Claudio Cojaniz «Si Song» (dvd) / «Sound Of Africa» (cd)

- Advertisement -

AUTORE

Claudio Cojaniz

TITOLO DEL DISCO

«Si Song» (dvd) / «Sound Of Africa» (cd)

ETICHETTA

Caligola


Fedele a una rigorosa poetica, Cojaniz approfondisce qui alcuni aspetti fondamentali della propria identità. Il dvd documenta un concerto tenuto il 20 agosto 2016 a Roccella Jonica nell’ambito del festival Rumori Mediterranei. Per l’occasione Cojaniz aveva allestito un ottetto composto dall’ospite Alexander Balanescu (viol.), Toni Costantini e Leo Virgili (trne), Gabriele Cancelli (tr., corn.), Mirko Cisilino (tr., flic.), Alessandro Turchet (cb.), Luca Colussi (batt.) e Luca Grizzo (perc., voc.). Ampia la gamma di riferimenti: dalla Liberation Music Orchestra ad Abdullah Ibrahim Ekaya fino a Tyner, sia per i possenti contrafforti sul registro grave che per la presenza di un frammento di Sama Layuca nell’incipit di African Market. Spiccano gli interventi degli ottoni e il contrasto con il portato ricco di echi balcanici di Balanescu.

In «Sound Of Africa» – aperto da Nkosi Sikelel’ iAfrika, l’inno sudafricano già rivisitato dalla LMO – ritroviamo Cojaniz impegnato in un’indagine sul substrato africano del jazz con la stessa ritmica. Qui emergono tutte le principali componenti della sua cifra pianistica: il blues, Monk, Abdullah Ibrahim, ma anche rimandi a Randy Weston e Ahmad Jamal. Una sintesi potente, frutto di un processo attentamente meditato che ben si sposa con iterazioni e suggestioni africane. L’elemento etnico (comunque impiegato in modo funzionale) prevale solo in El Aaiun/Uad Guernifa, firmato da Grizzo e solcato dall’oud di Turchet.

Boddi

[da Musica Jazz, febbraio 2018]


DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Alexander Balanescu (viol.), Toni Costantini e Leo Virgili (trne), Gabriele Cancelli (tr., corn.), Mirko Cisilino (tr., flic.), Alessandro Turchet (cb.), Luca Colussi (batt.) e Luca Grizzo (perc., voc.), Claudio Cojaniz.

DATA REGISTRAZIONE

20 agosto 2016, Roccella Jonica

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di febbraio 2023 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill

In edicola Musica Jazz di ottobre 2018

In edicola il numero di ottobre 2018, con Wayne Shorter, Dexter Gordon, Johnny Hodges, Maurizio Giammarco, Geoff Dyer, Thomas De Pourquery, Antonio Marangolo, Dafnis Prieto, Soft Machine e molti altri. Le anticipazioni delle rubriche e degli articoli: la cover story, il dossier, le interviste, le recensioni e l'esclusivo CD allegato.

Glauco Venier / Michele Corcella «L’Insiùm – Mainerio!»

AUTORE Glauco Venier / Michele Corcella
TITOLO DEL DISCO «L’Insiùm – Mainerio!» ETICHETTA Artesuono