Richard Galliano «Sentimentale»

- Advertisement -

AUTORE

Richard Galliano

TITOLO DEL DISCO

«Sentimentale»

ETICHETTA

Resonance

 


 

Ha l’anima latin questo disco di Galliano, in equilibrio tra viaggio sentimentale e diario intimo, tra Mediterraneo e Americhe. Nel cd – il primo a suo nome negli Stati Uniti – c’è lo zampino del produttore e proprietario della Resonance, George Klabin. Con lui, il fisarmonicista della Costa Azzurra aveva già collaborato due anni fa per «Southern Exposure» del violinista Christian Howes. Stavolta però gli arrangiamenti vengono affidati a Hendelman – già con la Clayton-Hamilton Jazz Orchestra – e l’esposizione melodica dei temi è condivisa tra fisarmonica, pianoforte e chitarra. Più jazzato e meno trasversale rispetto ad altri lavori di Galliano, «Sentimentale» si caratterizza per la ripresa di alcuni standard di Ellington e Coltrane, anche se il meglio arriva nei pezzi ritmicamente sostenuti, come Armando’s Rumba di Corea, o nelle riprese di brani originali del francese, per esempio il valzer Ballade pour Marion, dove il suo enorme talento di improvvisatore viene esaltato. È un progetto interessante ma riuscito a metà.

Franchi

 


 

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Tamir Hendelman (p., arr.), Richard Galliano (fis.), Anthony Wilson (chit.), Carlitos Del Puerto (cb.), Mauricio Zottarelli (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Los Angeles, 10 e 11-4-13.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

FRESU / GALLIANO / LUNDGREN «Mare Nostrum IV»

AUTORE Paolo Fresu / Richard Galliano / Jan Lundgren TITOLO DEL DISCO «Mare Nostrum IV» ETICHETTA ACT ______________________________________________________________ Poker! È la quarta volta che questi protagonisti del jazz europeo si ritrovano...

La musica viene prima di qualunque cosa

Sono passati sette anni dalla nota intervista con Ron Carter, che fu la nostra cover story del marzo 2017. Un incontro che fu lungo...

Charles Lloyd – All Blues

Seduto in un teatro nel gioco delle speranze e delle paure, mentre l’orchestra sospira a fatica la musica delle sfere. Parafrasare Stéphane Mallarmè è...