AUTORE
Sade Mangiaracina
TITOLO DEL DISCO
«Le mie donne»
ETICHETTA
Tuk Music
Otto pillole di saggezza musicale dedicate ad altrettante donne. Otto composizioni autografe che sottolineano la maturità musicale raggiunta dalla giovane pianista di Castelvetrano, che qui sciorina ancor più il suo talento jazzistico, la sua naturale propensione classica e le sue radici mediterranee; fulgida prova ne è Piccola suite per Malala (Yousafzai), dove convergono tutti i colori pastosi della Sicilia, pronti ad accogliere le pennellate magrebine scandite dalla voce e dall’oud di Trabelsi per poi tuffarsi nella torrida improvvisazione jazz-classica di Mangiaracina. Il trio fila come un treno: il timing eccellente e le coloriture armoniche fantasiose di Bardoscia fanno da contrappunto ai tamburi e piatti di Brugnano, che suggeriscono e spronano verso ritmi anche arditi ed elaborati (Rosa, dedicata alla signora Parks). Tre episodi musicali sono arricchiti dalla classe ed eleganza di Osby, che tratteggia la linea melodica di Amelia (dedicata alla trasvolatrice Amelia Earhart) e Frida (Kahlo); lascia spirare un vento caldo e brioso nella già spumeggiante Coco (Chanel). L’artista sicula fa vibrare le corde emozionali con composizioni dense e strutturate e con un tocco pianistico capace di costruire trampolini melodici vertiginosi sulle scogliere dell’improvvisazione.
Ayroldi
[da Musica Jazz, ottobre 2018]
DISTRIBUTORE
Ducale
FORMAZIONE
Sade Mangiaracina (p.), Marco Bardoscia (cb.), Gianluca Brugnano (batt.); agg: Greg Osby (2, 3, 7); Ziad Trabelsi (voc., oud, 4).
DATA REGISTRAZIONE
Roma, 10 e 11-10-17.