
AUTORE
Peggy Lee
TITOLO DEL DISCO
«The Nelson Riddle Sessions»
ETICHETTA
American Jazz Classics
Nel 1957 ad attenderla alla Capitol, dopo cinque anni di Decca, Peggy Lee trovò nientemeno che Frank Sinatra. Non come cantante, ma direttore d’orchestra. Quella di Nelson Riddle. Tanto per farle capire quanto puntavano su di lei, i due si misero subito al lavoro e, in meno di una settimana, era già pronto «The Man I Love». Un album con canzoni firmate dai fratelli Gershwin, Irving Berlin, Sammy Cahn, Jerome Kern e chi più ne ha più ne metta. La crema, insomma, della canzone americana. Ciliegina sulla torta, Sinatra che dirigeva il tutto e il risultato fu uno splendido album, notturno e malinconico, che anticipava, in qualche modo, «Only the Lonely» il disco che Sinatra avrebbe inciso solo un anno dopo. «The Man I Love» fu un successo. La voce di Peggy Lee s’era fatta più calda e seducente e furono in tanti a rimanerne incantati. La Capitol non perse tempo e, in fretta, fece incidere alla cantante un nuovo disco. Questa volta con Riddle a dirigere la sua orchestra. «Jump for Joy» uscì all’inizio del 1958 e fin dal primo ascolto ci si accorse che Riddle aveva cambiato le carte in tavola. Niente malinconia, questa volta, ma tanta voglia di divertire e divertirsi. Facendo girare sul piatto Duke Ellington e Betty Comden, Jump for Joy e I Hear Music. Anche qui, Peggy Lee se la cavò egregiamente, offrendoci l’altra faccia della sua medaglia. Quella solare e sorridente.
Borsa
DISTRIBUTORE
Egea
FORMAZIONE
Peggy Lee (voc.), orchestre dirette da Nelson Riddle e Frank Sinatra.
DATA REGISTRAZIONE
Hollywood, aprile e dicembre 1957, gennaio 1958.