La Compagnia del Trivelin «Nella terra dei Frippi»

2979

AUTORE

La Compagnia del Trivelin

TITOLO DEL DISCO

«Nella terra dei Frippi»

ETICHETTA

Kutmusic


Nato da una commissione di AngelicA a Zorzi, che vi ha coinvolto Savoldelli, che vi ha coinvolto Barbiero, il cd raccoglie i riflessi di una serata totalmente aleatoria (cioè nata dopo un semplice sound check e senza nulla di predefinito, pur fra occasionali citazioni tematiche). Il titolo stesso è nato allorché si è deciso di dare alla cosa un riscontro discografico. La terra dei Frippi (rigorosamente in maiuscolo), oltre a far tornare in qualche modo alla mente l’altrettanto singolare Terra dei cachi di elioelestorietesiana memoria, si riferisce quindi a Robert Fripp e a Fred Frith, con l’effettistica sempre in bella mostra, sia da parte di Zorzi (in primis) che dello stesso Savoldelli (del resto ampiamente aduso alla pratica anche nel lavoro in proprio), con Barbiero che agisce come una sorta di regista appartato, un passo indietro rispetto ai compagni, conservando intatto il suo approccio percussivo morbido e cogitabondo. Otto gli episodi complessivi, fra saliscendi pressoché fisiologici in contesti del genere: tra l’epilogo dell’iniziale Spheric Layers e il successivo Work… a Continuum Disease, e ancora in Volando sott’acqua, i segmenti più stimolanti.

Bazzurro

[da Musica Jazz, febbraio 2018]


DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Boris Savoldelli (voc., effetti), Roberto Zorzi (chit., dobro, zorzerie), Massimo Barbiero (batt., perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Bologna, Teatro San Leonardo, 29-1-17.

Recensione
Voto globale
nella-terra-dei-frippi-la-compagnia-del-trivelinAUTORE La Compagnia del Trivelin TITOLO DEL DISCO «Nella terra dei Frippi» ETICHETTA Kutmusic Nato da una commissione di AngelicA a Zorzi, che vi ha coinvolto Savoldelli, che vi ha coinvolto Barbiero, il cd raccoglie i riflessi di una serata totalmente aleatoria (cioè nata dopo un semplice sound check e...