George Colligan «More Powerful»

- Advertisement -

AUTORE

George Colligan

TITOLO DEL DISCO

«More Powerful»

ETICHETTA

Whirlwind


Attualmente vive a Portland, la città dell’Oregon dove insegna, ma il quarantasettenne Colligan è un East-coaster del New Jersey, ed è nel grande calderone della vicina New York che ha affinato le sue qualità di compositore e di multistrumentista. Il pianoforte è il suo strumento di elezione eppure è in grado di suonare, e anche bene, la tromba e la batteria. La sua caratteristica principale è l’eclettismo, testimoniato dalla versatilità degli stili con i quali da sempre si confronta dopo aver maturato esperienze al fianco dei grandi di ieri (Phil Woods, Lee Konitz, Benny Golson) e di oggi (Gary Bartz, Jack DeJohnette, Don Byron, Christian McBride, Lonnie Plaxico, Buster Williams, Nicholas Payton). Insomma, un veterano in grado di manifestare personalità e proprietà di linguaggio con un’attività discografica all’attivo di tutto rispetto (ventotto dischi da leader e oltre cento come sideman).

«More Powerful» è un disco di jazz acustico che paga un forte tributo al bop e al jazz modale, e in cui la predilezione per il fast tempo si fa sentire sin dall’inizio (Whiffle Ball, energica e swingante). Da segnalare la presenza di Nicole Glover, una giovane sassofonista di Portland ma di stanza a New York, della quale stiamo già sentendo parlare.

Gaeta

[da Musica Jazz, ottobre 2017]


DISTRIBUTORE

whirlwindrecordings.com

FORMAZIONE

Nicole Glover (sop., ten.), George Colligan (p.), Linda May Han Oh (cb.), Rudy Royston (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Brooklyn, 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Artemis «Arboresque»: parla Renée Rosnes

Artemis «Arboresque»: parla Renée Rosnes. Uno dei più forti gruppi in circolazione – adesso diventato un quintetto – torna con un nuovo, eccezionale album per Blue Note. Ne parliamo con Renée Rosnes, ormai habituée di queste pagine.

BENJAMIN LACKNER «Spindrift»

AUTORE Benjamin Lackner TITOLO DEL DISCO «Spindrift» ETICHETTA ECM ______________________________________________________________ Ci aveva visto bene Brad Mehldau quando si era ritagliato il ruolo di mentore per Benjamin Lackner. Del pianista tedesco-americano –...

Bill Frisell: Orchestras

«È mia convinzione che tutta la musica abbia un potere espressivo più o meno grande, ma che abbia un significato al di là delle...