Lucia Dalla «In quella notte di stelle»

- Advertisement -

AUTORE

Lucio Dalla

TITOLO DEL DISCO

«In quella notte di stelle»

ETICHETTA

OKeh (2 cd)

 


 

Alternando canzoni proprie e standard del bop (e non), di cui romanza non poco genesi e aneddotica nei generosi parlati tra brano e brano, Dalla confezionò con questo live ripescato dall’oblio un unicum capace di riassumere la sua storia musicale, dal giovanile clarinettismo di marca trad alla progressiva conquista di una luminosa immagine di cantante. Lo accompagna efficacemente il quartetto dibattistiano, specie nelle persone del leader e del pianista. Gli esiti sono alterni ma nel complesso apprezzabili per vivacità e piacevolezza: specialmente Au privave, Blue Monk, Salt Peanuts e Piazza Grande. Quello che più rimane è, alla fine, l’istantanea di un artista che non andò forse in profondità come avrebbe potuto (tranne che nel sodalizio con Roberto Roversi degli anni Settanta, più tutta una serie di episodi singoli) ma che seppe comunque far coesistere anime diverse entro una proposta forte e ben radicata nel cosiddetto immaginario collettivo.

Bazzurro

 


 

DISTRIBUTORE

Sony

FORMAZIONE

Lucio Dalla (voc., cl.), Stefano Di Battista (alto, sop.), Julian Oliver Mazzariello (p.), Rosario Bonaccorso (cb.), André Ceccarelli (batt.); agg. Nicky Nicolai (voc., 9).

DATA REGISTRAZIONE

Benevento, Teatro Romano, 1-9-04.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Rosario Bonaccorso: Senza Far Rumore

Ritrovo Rosario Bonaccorso dopo l’ultima edizione del suo PercFest a Laigueglia. L’atmosfera è rilassata e interloquire con lui sempre molto facile. E c’è una...

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!

Musica Jazz di dicembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2023 è in edicola: copertina su Federica Michisanti, Fats Navarro, Tadd Dameron, Bill Evans, Emma Rawicz e tanti altri!