Little Richard «I’ll Never Walk Alone / I Believe»

- Advertisement -

AUTORE

Little Richard

TITOLO DEL DISCO

«I’ll Never Walk Alone / I Believe»

ETICHETTA

Hoodoo

 


 

Come lo si ascolta qui rievocare nel canto e nel sermone di I’m Quittin’ Show Business, lo sfrenato e pirotecnico cantante georgiano abbandonò la scena rock’n’roll dopo due anni di grandi successi, da Tutti Frutti a Keep-A Knockin’, e si rifugiò per qualche tempo nel mondo della musica religiosa: un percorso opposto a quello allora praticato da Sam Cooke e altri solisti. Nel periodo gospel Richard realizzò incisioni (tra cui quelle Goldisc e Mercury qui raccolte) palpitanti quanto discontinue. Talora il suo lucente e esuberante tenore sembrava cercare una levigata solennità à la Roy Hamilton, altre volte un colore pop, un eccesso femmineo. Ma era convincente quando manteneva la sua nota personalità di screamer, come in Certainly Lord, nell’impetuoso Troubles Of The World e (con la corale di Howard Roberts) in Joy Joy Joy: o quando trovava un esemplare equilibrio di concentrazione, tra sussurro e grido, in Precious Lord o in Does Jesus Care (formidabile, sul rubato iniziale di piano e organo, il melisma con cui dilata e illumina la prima sillaba di «Jesus»).

Federighi

 


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Little Richard (voc.), più Herman Stevens (org.), coro sconosciuto. Quincy Jones (arr.), Howard Roberts Chorale.

DATA REGISTRAZIONE

New York 1959; New York 1961.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Quincy Jones & Friends

Scarica il libretto in PDF

Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di dicembre 2024 è in edicola: copertina su Quincy Jones e poi Aaron Parks , Anja Lechner, Chiara Bertelli, Evan Parker, Francesco Cigana, Julian Mazzariello, Lou Reed, Luca Perciballi, Mauro Malavasi, Samara Joy, Sean Bergin, Sérgio Mendes, Thelonious Monk... E molti altri ancora!

Jowee Omicil: Love Matters!

Jowee Omicil torna con un nuovo lavoro, l’ottimo «Love Matters!», che esplora il tema in maniera ancora più approfondita. Un disco pieno di passione e vario come pochi, in cui la noia è bandita ed è difficile per l’ascoltatore non lasciarsi trascinare dalla voglia di muoversi a tempo. L'intervista per Musica Jazz.