Musica Jazz di luglio 2024 è in edicola

Ecco il contenuto del numero 884, da oggi in edicola, con le anticipazioni delle rubriche e degli articoli. La cover story, il dossier, le interviste, le recensioni e il cd allegato

- Advertisement -

 

IL CD ALLEGATO A MUSICA JAZZ DI LUGLIO 2024

Roberto Ottaviano What Love – «Sonic Holograms»

«Sonic Holograms» presenta un’autentica all-stars internazionale guidata da Roberto Ottaviano: un’ampia formazione di 11 elementi, alla quale si deve un disco che non esitiamo a definire memorabile e che siamo certi rimarrà nella storia del jazz italiano.

ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI LUGLIO 2024!

 

COVER STORY

LOUIS ARMSTRONG

Uno degli avvenimenti discografici di quest’estate è senza dubbio la pubblicazione di un album che contiene il meglio (con parecchi inediti e una fantastica rimasterizzazione) di due show londinesi realizzati nel 1968 per la BBC da Louis Armstrong a seguito del successo di What a Wonderful Day

RHYTHM & SOUL REVUE 1

BIG MAYBELLE

Mabel «Big Maybelle» Smith, la tonitruante signora del rhythm & blues sudista, è (forse) nata un secolo fa, il primo maggio 1924 ed è scomparsa ancor giovane nel 1972

RHYTHM & SOUL REVUE 2

A PROPOSITO DI QUELLE RED HOT MAMAS

«A red hot mama»: una ragazza incandescente: nel senso carnale – com’è facile intuire – dalla parola. E lo scenario musicale afro-americano prebellico pullulava di «red hot mamas»…

NEL NOSTRO CD

ROBERTO OTTAVIANO

Il cd allegato a questo numero presenta Ottaviano assieme a un vero gruppo internazionale: Ralph Alessi, Samuel Blaser, Marco Colonna, Gaetano Partipilo, Francesco Bearzatti, Alexander Hawkins, Michele Sannelli, Danilo Gallo, Giovanni Maier, Zeno De Rossi

DISCHI DA NON PERDERE

Musica per tutti i gusti nella nostra selezione di luglio

DUKE ELLINGTON / BRAD MEHLDAU / ENRICO PIERANUNZI / ODED TZUR / PAT METHENY / FRANCO D’ANDREA / JOHNNY GRIFFIN / OREGON / ALEX RIEL / WILLIE COLÓN & RUBÉN BLADES / BRANDON LOPEZ / CHRISTOPHER ZUAR ORCHESTRA / DISORDER AT THE BORDER + TOBIAS DELIUS / GIOVANNI GUIDI / GEGÈ TELESFORO / GIACOMO PAPETTI / THE LOOM / JASON ROBINSON / JULIUS RODRIGUEZ / MATT WILSON / MAURO OTTOLINI / TIZIANO TONONI & EMANUELE PARRINI / 

 

 

CONTRABBASSI

RUFUS REID

Abbiamo avuto l’occasione di intervistare di persona uno dei grandi maestri del contrabbasso: un’opportunità rara, perché ormai Rufus Reid si è stancato di una vita in tour e si fa vedere poco in giro. Lo ascoltiamo mentre ci racconta i momenti salienti di una vita piena di incontri

BATTERIE

TOMMASO CAPPELLATO

Il batterista e compositore padovano è mosso da una costante curiosità che lo stimola a esplorare molteplici universi musicali partendo da un punto fermo: la versatilità dell’idioma jazzistico


VOICES + STRINGS

SIMONA SEVERINI

Parliamo con la cantante milanese ma anche con Giulio Corini e Daniele Richiedei, gli altri due fondatori del gruppo Fedra che, a sette anni dalla nascita, debutta oggi su disco con un lavoro molto originale

SASSOFONI

ROSARIO GIULIANI

Nuovo lavoro discografico per uno dei più popolari sassofonisti italiani: un percorso collettivo tra i brani inediti e riprese di composizioni del passato

TROMBONI

MAURO OTTOLINI

Torna il vulcanico trombonista con uno dei tanti suoi progetti «paralleli»,
e questa volta ha fatto davvero le cose in grande

GIOVANI MA NON TROPPO

SIMONE ALESSANDRINI

Al terzo gruppo con i «suoi» Storytellers, il sassofonista e compositore presenta «Circe», fascinoso progetto per organico esteso che si candida a diventare uno dei dischi dell’anno

ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI LUGLIO 2024!

 

VOICES

LIZZ WRIGHT

Giunge all’ottavo disco la cantante e autrice della Georgia, che viene da una profonda tradizione gospel ma ha saputo assorbire nella sua musica le esperienze del jazz, del folk e del blues. Ecco cosa ci ha raccontato

GROOVE

JOE CLAUSSELL

Intervista esclusiva – di solito non ne rilascia – con uno dei dj più famosi al mondo, un autentico ponte tra la cultura latina e quella statunitense e fortemente influenzato non solo dal jazz ma da tutte le musiche della diaspora africana

PIANO (NON SOLO)

GIOVANNI GUIDI

James Brandon Lewis, Thomas Morgan e João Lobo si uniscono al pianista umbro per il suo nuovo disco ECM, che nelle parole dello stesso Guidi rappresenta un momento di svolta, l’inizio di una nuova fase musicale

ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI LUGLIO 2024!

 

CIRCUS

MOON IN JUNE

NEIL YOUNG & CRAZY HORSE

Dagli archivi di un venerabile maestro, ultimi lampi di anni Sessanta

LI SALVI CHI PUÒ 2.0

FESTIVAL MIMI 1986

A seguito della prima edizione del festival da lui fondato a Saint-Rémy de Provence, Ferdinand Richard iniziò a documentare su disco la musica dei gruppi che vi avevano preso parte: esecuzioni da non dimenticare, anzi da salvare (chi può)

CHANSON(G)S

TERRA NOSTRA MADRE (ANCHE IN CANZONE)

Una coraggiosa rassegna neonata in terra di Puglia e una quaterna di recenti incisioni
riportano al centro del villaggio un tema più che mai attuale

CHANSON(G)S 2

RICORDANDO GIOVANNA MARINI

All’indomani della scomparsa della grande artista, riproponiamo un’intervista in cui ripercorre
oltre mezzo secolo di vita in musica (e non solo)

MY FOOLISH EAR

KIP HANRAHAN, REGISTA MUSICALE DELLE MILLE CULTURE NEWYORKESI

Da oltre quarant’anni l’enigmatico «supervisore» del Bronx concepisce e realizza dischi dall’impatto cinematografico, e ogni sua (rara) nuova uscita è un avvenimento

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).