
IL CD ALLEGATO A MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2021
TIM BERNE «Spectres»
In allegato al numero di giugno di Musica Jazz, «Spectres» raro album del 1981
con Tim Berne, Olu Dara, James Harvey, Ed Schuller, John Lindberg e Alex Cline.
ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2021!
COVER STORY
SHABAKA HUTCHINGS & SONS OF KEMET
La scena britannica da qualche anno si plasma e si evolve alla velocità della luce.
Tra i suoi protagonisti, il leader di gruppi come Sons Of Kemet e Shabaka And The Ancestors,
nonché membro di The Comet Is Coming. A lui sono dedicate la copertina di questo numero e la relativa intervista.
NEL NOSTRO CD
TIM BERNE
Nel cd di questo mese la ristampa del terzo album da leader di Tim Berne, «Spectres», inciso esattamente quarant’anni fa e mai disponibile su cd prima d’ora, se non nel cofanetto «The Empire Box» ormai fuori catalogo da lungo tempo. È stata l’occasione di fare una lunga chiacchierata con il sassofonista, che ci ha raccontato molte cose interessanti sulla sua carriera e la sua musica.
DOSSIER
STEVE KUHN
Esaminiamo in questo saggio la lunga carriera e la cospicua produzione
di uno dei più importanti esponenti del pianismo jazz contemporaneo.
I CAN’T BREATHE
BLACK WRITERS TODAY
La narrativa della Black People, dagli Stati Uniti all’Africa, sta vivendo un periodo di grande fermento e di notevoli esiti artistici.
Ecco una panoramica dei testi più significativi pubblicati anche in Italia.
BIG BANDS
JIHYE LEE
Continuiamo a presentare i giovani musicisti più brillanti del panorama internazionale.
Questo mese è la volta di una compositrice, arrangiatrice e bandleader coreana di enorme talento,
che da qualche tempo sta riscuotendo notevole successo negli USA anche a livello discografico. Ecco la sua storia.
IL JAZZ ALLE DONNE
FRANCA MASUCon il suo nuovo album, la cantante di Alghero conferma di essere una voce di statura internazionale.
DISCHI DA NON PERDERE
Edizione straordinaria con ben quattordici pagine di recensioni discografiche!
George Cables, Michel Portal, Ralph Peterson Jr. & The Messenger Legacy, James Brandon Lewis, Sons Of Kemet, JD Allen, Andy Emler, Carlo Morena & Step In, Dena DeRose, Emiliano D’Auria Quartet & Luca Aquino, Dorota & Henryk Miskiewicz, Francesco Fratini, Gianni Lenoci & Franco Degrassi, Gianni Lenoci & Franco Degrassi, Gordon Beck, Greg Lamy, João Madeira & Hernâni Faustino, Uri Caine, Jonathan Andersen, Jonathan Coe, Kirk Knuffke, Larry Coryell & Philip Catherine, Lol Coxhill, Jean-Marie Machado, Matthew Shipp, Noah Haidu, Patricia Petibon, Ksenija Sidorova, Pascal Contet, Rob Garcia, Irene Schweizer & Hamid Drake, Tom Guarna, Cymin Samawatie/Ketan Bhatti, Vincent Herring, Weird Box, Alicia Keys, Kinks, Sting, Tom Jones, Marius Neset, Pascale Berthelot, Omar Sosa, Stephan Micus.
LI SALVI CHI PUÓ
VLADIMIR ESTRAGON
«Three Quarks For Muster Mark», pubblicato nel 1989, è l’unico disco – ormai scomparso nel nulla –
di un singolare quartetto che mescolava le influenze di Beckett e di Joyce.
IN STUDIO CON…
NITIN SAWHNEY
Approfondiamo la musica dell’importante artista anglo-indiano e cogliamo l’occasione dell’uscita
del suo nuovo album per intervistarlo in maniera assai dettagliata.
ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2021!
INTERVISTA
STEFANO DI BATTISTA
Dopo qualche anno di silenzio discografico, il sassofonista romano torna sulla scena con un album
che ripropone in veste jazzistica famosi e meno noti temi di Ennio Morricone.
JAZZ E FOTOGRAFIA
TIME IN JAZZ DIARY
Una collana di libri fotografici racconta le ultime edizioni del festival sardo. Ne parliamo con Paolo Fresu
e con gli autori delle prime due pubblicazioni: Roberto Cifarelli e Daniele Franchi.
CIRCUS
MOON IN JUNE
JOHN LENNON
Quando John Lennon uscì dai Beatles e si mise spietatamente a nudo (convocando anche Ornette Coleman).
TROPICALIA
AMARO FREITAS
Torna il musicista brasiliano, uno dei nomi di punta del pianismo jazz contemporaneo.
TEMPO DI BLUES
AL YOUNG
Un ricordo del grande poeta e romanziere afro-americano nelle parole di chi ne è stato un caro amico (nonché il suo traduttore italiano).
ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2021!
CHANSON(G)S
FRANCO BATTIATO
È morto Franco Battiato, testimone di un’epoca che ha voluto sondare da più prospettive.
CHANSON(G)S 2
NICK CAVE
Tre dischi in pochi mesi, in tempi di pandemia e forse la luce in fondo a un doloroso tunnel.
ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2021!
CODA: MY FOOLISH EAR
«NINA SIMONE SINGS THE BLUES», OVVERO LA LEGGE DEL CONTRAPPASSO
Un disco oggi celebre ma ben poco considerato al momento della sua pubblicazione, ben 54 anni fa.
Per fortuna ci ha pensato il tempo a rimettere le cose al loro posto.