Duke Ellington «Highlights Of The Great 1940-1942 Band»

- Advertisement -

AUTORE

Duke Ellington

TITOLO DEL DISCO

«Highlights Of The Great 1940-1942 Band»

ETICHETTA

Avid

 


 

La copertina riprende in maniera pressoché anastatica quella di un 10 pollici inglese pubblicato dalla Hmv nel 1954, che comprendeva dieci celeberrimi brani tratti dalla produzione Victor del Duca. A essi Dave Bennett, produttore di questo doppio cd, ne ha aggiunti altri trentanove portando la durata totale del contenuto a ben 158 minuti. Fosse solo per il prezzo, che nel Regno Unito viaggia sotto le sette sterline, sarebbe un affare; ma Bennett ha voluto cimentarsi in una nuova rimasterizzazione spendendo un autentico capitale (così ci informa Steve Voce su Jazz Journal) in attrezzature audio e in copie il più possibile intonse dei 78 giri originali. Il risultato è quasi sempre sorprendente e la musica, che ve lo diciamo a fare?, resta ai vertici dell’ingegno umano di ogni tempo.

Conti

 


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Duke Ellington (p.), più Wallace Jones, Cootie Williams, Rex Stewart, Ray Nance (tr.), Joe Nanton, Lawrence Brown, Juan Tizol (trne), Barney Bigard, Otto Hardwick, Johnny Hodges, Harry Carney, Ben Webster (sass., cl.), Jimmy Blanton (cb.), Sonny Greer (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

1954.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Pillole dal Torino Jazz Festival 2024

Stefano Zenni ha progettato un festival moderno per attrarre sia il pubblico giovanile che gli storici appassionati di jazz, in una serie di locazioni varie ed sparse in tutta la città dal centro alla periferia. Alla musica ha affiancato anche molto cinema di grande interesse e una serie di conferenze e presentazioni. Il pubblico ha premiato queste scelte controcorrente con il tutto esaurito per quasi tutti gli eventi del festival. un successo che non si vedeva da anni nello spirito del pluralismo e della partecipazione.

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola: copertina su Tullio De Piscopo. Buck Hill, John Pizzarelli, Laufey, Raiz e tanti altri!

Abdullah Ibrahim: Continuo a sognare la nota perfetta

Descrivere la statura artistica e musicale di Abdullah Ibrahim è impresa ardua. Ci vorrebbe un intero libro, ma di quelli voluminosi. Il pianista appartiene...