Duke Ellington «Retrospection: The Piano Sessions»

- Advertisement -

AUTORE

Duke Ellington

TITOLO DEL DISCO

«Retrospection: The Piano Sessions»

ETICHETTA

Phoenix

 


 

I primi 15 brani del cd raccolgono tutte le matrici Capitol dell’Ellington pianista, uno dei vertici della sua arte che, però, mai è stato valutato quanto meritava. Il disco è prezioso non solo per questo, ma anche perché si allarga fino a includere due belle versioni per la Columbia di All The Things You Are e s’imbizzarrisce, negli ultimi due brani, partendo da una spettacolosa esecuzione di New World A-Comin’ tratta da un’esibizione francese al castello di Goutelas fino a giungere a una rarissima comparsata (già apparsa su Vintage Jazz Classics) al Nat King Cole Radio Show, per la quale il Duca – che in quei giorni si esibiva con l’orchestra a Lexington, Kentucky – si era fatto 150 chilometri di viaggio per raggiungere l’Ohio e improvvisare, come nulla fosse, un’inconsueta serie di variazioni su Mood Indigo. Un cd da non perdere

Conti


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Duke Ellington (p.), Wendell Marshall, Jimmy Woode (cb.), Dave Black, Sam Woodyard (batt.), Ralph Collier (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Cincinnati, 6-12-47; Los Angeles, 13 e 14-4-53; New York, 3-12-53, 20-3 e 17-10-57; Marcoux, 25-2-66.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Pillole dal Torino Jazz Festival 2024

Stefano Zenni ha progettato un festival moderno per attrarre sia il pubblico giovanile che gli storici appassionati di jazz, in una serie di locazioni varie ed sparse in tutta la città dal centro alla periferia. Alla musica ha affiancato anche molto cinema di grande interesse e una serie di conferenze e presentazioni. Il pubblico ha premiato queste scelte controcorrente con il tutto esaurito per quasi tutti gli eventi del festival. un successo che non si vedeva da anni nello spirito del pluralismo e della partecipazione.

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola: copertina su Tullio De Piscopo. Buck Hill, John Pizzarelli, Laufey, Raiz e tanti altri!

Abdullah Ibrahim: Continuo a sognare la nota perfetta

Descrivere la statura artistica e musicale di Abdullah Ibrahim è impresa ardua. Ci vorrebbe un intero libro, ma di quelli voluminosi. Il pianista appartiene...