Clock’s Pointer Dance «Clock’s Pointer Dance»

- Advertisement -

AUTORE

Clock’s Pointer Dance

TITOLO DEL DISCO

«Clock’s Pointer Dance»

ETICHETTA

UR Records


Il quintetto si è formato nell’ottobre 2015 in occasione del primo JAZZ(s)RA Forum di Annecy dove, per iniziativa di Clusone Jazz, ha rappresentato l’Italia e la regione Lombardia all’interno del progetto europeo Erasmus+, in un’occasione di scambio e confronto tra giovani musicisti di Francia, Germania, Spagna e Italia. In quell’occasione il gruppo suscitò riscontri entusiastici da parte del pubblico e della critica, convincendosi così a dar continuità al progetto appena nato.

La famosa piazza dell’Orologio di Clusone ha dato quindi il nome non soltanto al quintetto ma anche all’album di esordio. I cinque musicisti, tutti under 30, vantano già significative collaborazioni con musicisti nazionali e internazionali a sostegno di una maturità artistica molto ben espressa in questo lavoro. Otto i brani, contrassegnati da una notevole freschezza compositiva, sguardi contemporanei che abbracciano influenze del passato metabolizzate con un linguaggio ricco di richiami sottintesi; la ricchezza cromatica si rivela non solo nell’improvvisazione jazzistica ma fa tesoro dell’energia del rock, espressa al meglio dalla sezione ritmica. Buonumore e leggerezza aggiungono a una solida e complessa visione d’insieme il piacere dell’ascolto.

Carretta

[da Musica Jazz, ottobre 2017]


DISTRIBUTORE

urrecords.com

FORMAZIONE

Paolo Malacarne (tr., flic.), Andrea Baronchelli (trne, elettr.), Andrea «Jimmy» Catagnoli (alto), Michele Bonifati (chit.), Filippo Sala (batt., perc., elettr.).

DATA REGISTRAZIONE

Pozzolengo, dicembre 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Massimiliano Milesi «Oofth»

AUTORE Massimiliano Milesi
TITOLO DEL DISCO «Oofth»
ETICHETTA Auand

Double Cut «Mappe»

AUTORE Double Cut
TITOLO DEL DISCO «Mappe»
ETICHETTA Parco della Musica

Giovanni Falzone «Far East Trip»

AUTORE Giovanni Falzone
TITOLO DEL DISCO «Far East Trip»
ETICHETTA Musicamorfosi