Fabio Zeppetella / Emmanuel Bex / Géraldine Laurent / Roberto Gatto «Chansons!»

- Advertisement -

AUTORE

Fabio Zeppetella / Emmanuel Bex / Géraldine Laurent / Roberto Gatto

TITOLO DEL DISCO

«Chansons!»

ETICHETTA

Via Veneto / Jando Music


Un quartetto che setaccia canzoni tra l’Italia e la Francia e le passa al letto di Procuste dando loro nuova sostanza. Un quartetto che fa dell’impatto sonoro la sua arma vincente e snocciola un linguaggio schietto e immediato, che scardina tutte le sicurezze create da E la chiamano estate, che diventa solare nel ritmo. Che fa cambiare marcia anche a Bocca di Rosa, soprattutto sotto l’incudine del contralto della Laurent che, però, tiene alto il tema, lasciando a Bex il compito di decostruirla. Buonanotte fiorellino risuona esplicita – e breve – nel duettare tra gli arpeggi di Zeppetella e il pungente sassofono di Géraldine.

Poi tocca a Pino Daniele che presta prima A me piace o’blues – galantemente lasciata quasi intonsa, fatta eccezione per il rutilante assolo di Gatto – e, di seguito, Napule è, il cui lirismo è accentuato dalla voce intinta nell’elettronica di Bex. E Napoli è servita da un’interpretazione latina della leggendaria e storica Luna rossa. Nella zona francofona è d’uopo menzionare Avec le temps di Léo Ferré, la cui naturale bellezza risplende nella coralità del quartetto.

Ayroldi

[da Musica Jazz di settembre 2017]


DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

Géraldine Laurent (alto), Emmanuel Bex (org., voc.), Fabio Zeppetella (chit.), Roberto Gatto (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Roma, data scon.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Pillole dal Torino Jazz Festival 2024

Stefano Zenni ha progettato un festival moderno per attrarre sia il pubblico giovanile che gli storici appassionati di jazz, in una serie di locazioni varie ed sparse in tutta la città dal centro alla periferia. Alla musica ha affiancato anche molto cinema di grande interesse e una serie di conferenze e presentazioni. Il pubblico ha premiato queste scelte controcorrente con il tutto esaurito per quasi tutti gli eventi del festival. un successo che non si vedeva da anni nello spirito del pluralismo e della partecipazione.

Musica Jazz di aprile 2024 è in edicola

Musica Jazz di aprile 2024 è in edicola: copertina su Charles Lloyd e Bill Frisell e poi, Artchipel Orchestra, J.J. Johnson, Chris Potter... E molti altri ancora!

Fabio Zeppetella: Jazz Masters

All’ombra dei giganti, che consolano e ispirano, mentre fuori tutto cambia. Questo potrebbe essere il vascello d’elezione per raccontare le arterie e i capillari...