Esce Touching Hands, il singolo di Giorgio Li Calzi con i Pranks

Il video del singolo Touching Hands, che anticipa l'album che sarà pubblicato a novembre.

- Advertisement -

La tromba elettrica e sperimentale di Giorgio Li Calzi incontra il sound potente dei Prank, trio torinese formato da Enrico Degani alla chitarra elettrica,  Federico Marchesano al basso elettrico e Dario Bruna alla batteria.
Touching hands, in uscita il 22 maggio 2023, è il singolo che precede l’uscita dell’album che verrà pubblicato a novembre 2023.
La tromba e la chitarra si inseguono, ricercando la melodia tra scambi e improvvisazioni.
Proprio come due mani che si cercano e si incontrano nel buio, sotto l’abbraccio caldo del basso e della batteria.

Prank & Giorgio Li Calzi
ph Alessandro Albert

Il sound del gruppo, creativo e contemporaneo, affonda le sue radici nella Torino industriale degli anni Ottanta, teatro di fermenti creativi hardcore e new-wave. Un suono in costante mutamento che si evolve nella città dei Murazzi negli anni 90, fino ad arrivare alla scena cosmopolita di oggi, in cui il jazz si pone come importante baricentro culturale contemporaneo.
I quattro musicisti hanno collaborato con artisti come: Arto Lindsay, Wolfgang Flür (Kraftwerk), Lenine, Louis Sclavis, Mary Halvorson, Andy Sheppard, Jon Balke, Julia Kent, Mike Cooper, Han Bennink.

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Südtirol Jazzfestival Alto Adige, dal 27 giugno al 6 luglio 2025

Il resoconto del festival che si è tenuto dal 27 giugno al 6 luglio in Sud Tirolo

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.