
AUTORE
Gregg Allman
TITOLO DEL DISCO
«Southern Blood»
ETICHETTA
Rounder
Forse se l’era sentita, che la fine si stava avvicinando. Così, per questo ultimo disco, Allman ha pensato bene di non farsi mancare nulla. Dai celebri Fame Recording Studios, quelli di Muscle Shoals, Alabama, a un produttore come Don Was, che, negli anni, ha lavorato con Dylan, gli Stones e Iggy Pop e che oggi dirige la Blue Note. Ma non pensiate di trovare del jazz, qua dentro. Qui scorre solo del buon sangue sudista. Quello del titolo, che ha sempre pompato il cuore di Gregg, facendone il suo marchio di fabbrica. Dai tempi della Allman Brothers Band fino a oggi. Solo che è finito il tempo delle lunghe cavalcate elettriche di dischi come «At Fillmore East». Non, però, la voglia di cantare e suonare ancora della buona, anzi!, dell’ottima musica. Così, per l’occasione, Allman rispolvera i pezzi di alcuni suoi colleghi (Dylan, Buckley, Garcia, Lowell George, Willie Dixon, Browne, li rimette a nuovo e poi vi appone mette sopra il suo marchio, arricchito stavolta da un bel lavoro di fiati, una bella boccata di Muscle Shoals e un po’ di gospel. E il risultato è sorprendente. È musica che t’azzanna già al primo giro di disco e che poi, pezzo dopo pezzo, ti continua a sorprendere. Scoprendo che quello che hai appena acquistato, non è l’album di Southern rock che t’aspettavi, ma molto, molto di più. Grazie Gregg, ci mancherai davvero.
Borsa
[da Musica Jazz, novembre 2017]
DISTRIBUTORE
Universal
FORMAZIONE
Gregg Allman (voc., chit., chit.el.), più ospiti, tra cui Jackson Browne (chit., voc.).
DATA REGISTRAZIONE