Rosario Bonaccorso «A Beautiful Story»

- Advertisement -

AUTORE

Rosario Bonaccorso

TITOLO DEL DISCO

«A Beautiful Story»

ETICHETTA

Jando Music/Via Veneto Jazz


Se ha un senso parlare di jazz italiano, se ha senso etichettare in questa maniera una musica in cui l’approccio melodico assume preponderante rilevanza, allora diremo che quest’ultimo lavoro del contrabbassista ligure (ma di origini siciliane) Rosario Bonaccorso è uno dei dischi meglio riusciti del cosiddetto jazz italiano che ci sia capitato di ascoltare nell’ultimo periodo. Proviamo ad elencarne i motivi. Innanzitutto le accattivanti linee melodiche che rendono il lavoro compatto e ogni brano del disco un episodio a sé con una gradevolezza di ascolto fuori dal comune. Poi la qualità dell’incisione, con un plauso alla Jando Music che si sta distinguendo per un catalogo di tutto rispetto. L’alto livello dei musicisti: la poesia del flicorno di Rubino, il drumming raffinato di Paternesi, il sostegno di Enrico Zanisi al pianoforte (tre giovani di cui si parla da tempo come punti di riferimento della nuova scena italiana). Su tutti la cavata ma soprattutto l’abile capacità compositiva del leader, che firma dodici piccoli gioiellini. Proprio una gran bella storia.

Nicola Gaeta


DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

Dino Rubino (flic.), Enrico Zanisi (p.), Rosario Bonaccorso (cb.), Alessandro Paternesi (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Cavalicco, marzo 2016.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Rosario Bonaccorso: Senza Far Rumore

Ritrovo Rosario Bonaccorso dopo l’ultima edizione del suo PercFest a Laigueglia. L’atmosfera è rilassata e interloquire con lui sempre molto facile. E c’è una...

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2024 è in edicola: copertina su Pat Metheny e Benny Golson, Meredith Monk, Nduduzo Makhathini, Rosario Bonaccorso, Alessandro Lanzoni, Elio Martusciello, Luca Venitucci, Nico Morelli, DJ Rocca, Triorox, Selton, John Surman, Benny Golson, ICP Orchestra, Uri Caine, Louis Sclavis, Franco d’Andrea, Nexus... E molti altri ancora!

Dreamers Live, Maria Pia De Vito – Musica Jazz n.852 (novembre 2021)

Scarica il pdf Dreamers Live - Maria Pia De Vito Julian Olivier Mazzariello, Enzo Pietropaoli e Alessandro Paternesi  Musica Jazz n.852 di novembre 2021 è in...