AUTORE
Toninho Horta
TITOLO DEL DISCO
«Belo Horizonte»
ETICHETTA
Minas Records
Qualche notizia per iniziare. Questo disco è sbarcato sul mercato giapponese, così come su quello americano: da noi, in Italia non è distribuito. Ma questo non è più, da qualche decennio, un impedimento, visto che Internet ha reso tutto così raggiungibile con pochi clic. Il secondo dato è che, a parte i valenti musicisti sopra menzionati, vi sono una miriade di ospiti: da Joyce Moreno a Tadeu Franco, da William Galison a Robertinho Silva, che si spalmano – e questa è la terza epifania – su ben due ricchi cd. Toninho Horta appartiene a quella schiera di musicisti che fanno la spola tra modernità e tradizione, che appartengono a un piccolo drappello di artisti capaci di coniugare entrambi i sentimenti con sfacciata naturalezza; appartiene, in realtà, anche a quegli «esseri artistici» tanto simpatici, quanto schivi o refrattari alla comunicazione e visibilità targata Terzo Millennio. Insomma, a dispetto del suo understatement e l’essere fin troppo misconosciuto, Horta è un eccellente ed eclettico compositore, oltre che un chitarrista dalle doti sopraffine. Con l’Orquestra Fantasma – e amici – licenzia un disco di quelli che non si facevano da tempo: fusione di suoni, ma realmente. Troviamo ampi squarci di fusion, di quelli che mettono insieme jazz, suoni flautati, ritmo pop, cavalcate solistiche ottimamente strutturate, background vocals onirici, il tutto intinto nel new sound del Brasile che non ha mai deposto le armi, quello che tiene a mente la melodia, sa costruire strutture armoniche flessuose e ritmi agogici intorno. I due dischi sono perfettamente allineati: da una parte c’è Belo, a seguire Horizonte. Un disco da tenere a mente, da custodire per poterlo riascoltare anche tra qualche anno e apprezzarne la sua naturale freschezza.
Ayroldi
Pubblicata sul numero di gennaio 2022 di Musica Jazz
DISTRIBUTORE
facebook.com/ToninhoHorta
FORMAZIONE
Lena Horta (fl.), André Dequech (p.), Toninho Horta (chit.), Yuri Popoff (b. el.), Esdra Ferreira (batt., perc.).
DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.