Tingvall Trio «Birds»

- Advertisement -
AUTORE Tingvall Trio

TITOLO DEL DISCO

«Birds» ETICHETTA Skip Records
Ebbene sì, il Tingvall Trio festeggia i suoi primi vent’anni. La sua longevità, però, non fa il paio con la visibilità che la terna svedese-cubana-tedesca ha in Italia. Peccato per chi non li ha ascoltati, perché rivaluterebbero il concetto di piano trio nella sua forma evolutiva post-statunitense. «Birds» è il nono album: la circostanza che il trio non sia prolifico, in questo caso, gioca a favore della bellezza e della originalità del jazz che il piccolo combo ordisce. Martin Tingvall tiene molto a mente la melodia: e su questa che lavora, cesella, dipinge e apre scenari armonici vibranti (Woodpecker, con tanto di canto nascosto alla Keith Jarrett) o birichino, gioioso (Africa) con la cavata di Rodriguez che dà spessore e corpo al brano e si riserva un bell’assolo foderato di groove. Gli enunciati di Spiegel si distinguono per una punteggiatura di classe e sostengono perfettamente le variazioni classical-oriented di Tingvall, come in S.O.S.  Una menzione particolare merita il brano a cui l’album è intitolato, brano che si apre con Rodriguez che disegna paesaggi sonori con l’archetto, poi sorretto dai piatti ariosi di Spiegel e da morbidi tessuti pianistici, prima di aprirsi nella melodia, sempre orecchiabile, cantabile, costruita dal pianoforte, che qui lascia assaporare il migliore mainstream con variazioni euro-colte. L’empatia tra i tre è sempre evidente (ma lo è stata fin da «Skagerrak», il disco d’esordio): si passano la palla, Rodriguez e Spiegel lanciano di continuo gustosi assist a Tingvall, sempre pronto in cabina di regia: modello di pulizia ed equilibrio. Le suadenti note di The Return fanno da overture a Nuthatch, che parte in sordina per aprirsi nei volumi e nel crescendo ritmico, altra costante del trio. Un disco bello, necessario e consigliato a chi ama sentire la musica senza pregiudizi. Ayroldi  

DISTRIBUTORE

skiprecords.com FORMAZIONE
Martin Tingvall (p.), Omar Rodriguez Calvo (cb.), Jürgen Spiegel (batt.) DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 4 all’11 novembre

Time Out dal 4 all'11 novembre: programmi di festival e concerti della settimana.

Intervista a Joe Sanders

Cresciuto artisticamente negli Stati Uniti, il contrabbassista Joe Sanders si è imposto come uno dei più sensibili della sua generazione suonando al fianco di...

Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi

Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...