Michael Mayo «Bones»

- Advertisement -
AUTORE Michael Mayo

TITOLO DEL DISCO

«Bones» ETICHETTA Mack Avenue
Marvin Gaye avrebbe esclamato: What’s going on? Già. Che ci fa un ventottenne che, fisicamente, si avvicina più a un rapper o un neo soul vocalist, in terra di jazz? E che, per di più, tiene workshop in rinomati dipartimenti jazz di mezza Europa? Fa quello che da tempo ci vorrebbe: far capire che il jazz può, anzi deve, evolversi. Che il jazz può avvicinarsi ai giovani senza doverli necessariamente catechizzare partendo dal passato remoto. Michael Mayo gioca con il beatbox, utilizza l’elettronica, gli schemi dell’improvvisazione, programma scardina il soul, scardina la voce jazz e la riordina secondo il Terzo Millennio. Ascoltate You And You con la sua lineare bellezza, ben strutturata e arrangiata o la tempesta sonora che arriva con Another Love. Il manipolo di eccellenti polistrumentisti contribuisce a fare la differenza, regalando emozioni che guardano al passato più bello del funk e del soul (Stolen Moments) senza dimenticarsi di nuotare in avanti. Accenti sempre diversi, scenari sonori che si muovono su binari paralleli, mai poveri di idee. La voce di Mayo è capace di reggere ogni flessione e di sposare ogni variazione ritmica, come accade in About Your Love, brano particolarmente intricato dal punto di vista ritmico e che Mayo illumina con le sue belle doti vocali. L’elettronica, i sintetizzatori sono un corollario rispetto alla musica, non sono l’elemento dominante come accade in altre situazioni. La voce di Mayo fa respirare ogni brano e lo conduce verso confini spazio temporali infiniti. Ayroldi Pubblicata sul numero di marzo 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Michael Mayo (voc., elettronica, fischietto), Andrew Freedman (tast., synth., p., chit.), Nick Campbell (b. el., chit.), Robin Baytas (batt.), Eli Wolf (elettronica), Scott Mayo, Valerie Pinkston (voc.). DATA REGISTRAZIONE
New York, agosto-settembre 2019.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Joe Sanders

Cresciuto artisticamente negli Stati Uniti, il contrabbassista Joe Sanders si è imposto come uno dei più sensibili della sua generazione suonando al fianco di...

Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi

Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...

Giuseppe Blanco è il vincitore del Premio Lelio Luttazzi 2025

La finale del concorso organizzato dalla Fondazione Lelio Luttazzi e riservato ai giovani autori pianisti jazz si è svolta al CPM di Milano ed è stata vinta dal pianista siciliano, votato all’unanimità dalla giuria.