Lynne Arriale «Chimes of Freedom»

- Advertisement -
AUTORE Lynne Arriale

TITOLO DEL DISCO

«Chimes of Freedom» ETICHETTA Challenge
L’intensità espressiva del trio affascina sempre. Troppe volte, però, si ascoltano pronunce già note, copie pallide di alcuni giganti del passato jazzistico; altre volte, però, si incrociano fastose rivoluzioni del trio, gioielli di sinergie musicali dal piglio personale. Il trio di Lynne Arriale è di quelli della seconda specie e, fin da subito, con Sometimes I Feel Like A Motherless Child, si capisce come gli accenti blues possano finire – bellamente – imbrigliati nelle maglie di un tocco classico e sbalorditivo, che tiene sospesa la melodia mentre a Somsen e Strickland corre l’obbligo di architettare degli anfratti armonici. Il tocco dell’Arriale è energicamente calibrato, sa gestire il mainstream nel migliore dei modi, rinvigorendolo con invenzioni illuminanti (Journey). L’amalgama del trio funzione alla perfezione: Somesen cuce groove e suggerisce lo swing che è spinto da piatti e tamburi di Strickland. La melodia la fa da padrona anche in The Dreamers, con la propulsione incessante della ritmica che spinge gli intervalli accorti della pianista statunitense. Il cliché si ripete, senza sbiadirsi. Così anche 3 Millions Steps, marcia diretto nel modern mainstream; particolare attenzione al rinfrescante tema si ha in Hope, arricchita dall’assolo di Somsen. Lady Liberty è la perfetta ballad, che fa coppia con American Tune: una canzone da hit parade, anche per merito della voce di Denhert. Alceste Ayroldi

DISTRIBUTORE

Ird FORMAZIONE
Lynne Arriale (p.), Jasper Somsen (cb.), E.J. Strickland (batt.); osp: K.J. Denhert (voc.). DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.