Kathrine Windfeld Big Band «Orca»

- Advertisement -
AUTORE Kathrine Windfeld

TITOLO DEL DISCO

«Orca» ETICHETTA Stunt
Nessun dubbio: il jazz scandinavo marcia ad ampie falcate. E lo fa con ogni tipo di formazione, con diversi stili e con tanta energia e creatività che, altrove, non è facile rinvenire. La pianista, compositrice e arrangiatrice danese fa parte di questa schiera di araldi del nuovo jazz. E’ un talento nell’organizzare una corposa big band (diciassette elementi e un ospite), la cui direzione – impeccabile – è affidata a Sørensen. Non ci si aspetti di ascoltare il solito repertorio per big band, perché qui si suonano solo le composizioni della Windfeld. Il problema (se tale lo si vuole definire) è che gli otto brani sono tutti particolarmente belli, genuini e freschi. Qui svetta più il suo talento compositivo che quello pianistico, messo al servizio della big band. L’incipit è firmato dagli accordi pieni, ombrosi e sicuri del pianoforte che aprono Undertown, il cui incedere scopre frammenti di free, prima di aprirsi in uno swing hard bop, marchiato a fuoco dagli assolo di Magnus Thuelund (alto) e Magnus Oseth (flicorno). D’altra pasta è fatta The Lifting con la melodia esposta al vento dei fiati e il crescendo lirico ottimamente controllato nel volume, rinforzato dall’assolo del sassofono tenore di Gabor Bolla (ospite della big band). Imponente l’attacco della Windfeld nel brano eponimo, il cui ritmo deciso e sostenuto è contrappuntato dal passionale incastro dei fiati. Dark Navy s’annuncia come una ballad anomala, crepuscolare: il pianoforte tesse le trame giuste per il contralto di Thuelund. Harvest è solare, rigogliosa con rapidi cambi metrici, che ci consentono di ascoltare le note scandite e limpide dell’assolo della leader. Fish, con i suoi pedali ripetuti in sessione dai fiati, con il suo svuotarsi per lasciare spazio al trio della ritmica di base e all’assolo di Johannes Vaht al contrabbasso, gustoso, ancor più perché mantiene alta la melodia senza gigionare. Le composizioni della Windfeld sono tanto complesse, quanto brillanti e chiare. E l’altalena di suoni di Ferry, prima e i chiaroscuri di Seaweed poi, lo confermano. Alceste Ayroldi

DISTRIBUTORE

Ird FORMAZIONE
Kathrine Windfeld (p.), Big Band diretta da Claus Sørensen. DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Time Out: festival e concerti dal 25 novembre al 2 dicembre

Time Out dal 25 novembre al 2 dicembre: programmi di festival e concerti della settimana.

Intervista ad Abel Selaocoe

Il poliedrico violoncellista, cantante e compositore sudafricano si esibirà martedì 25 novembre (ore 20.30) per la Società del Quartetto presso la Sala Verdi del conservatorio di Milano. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Joel Holmes a Pozzuoli il 27 novembre

L'artista statunitense, che ha ottenuto anche la nomination ai Grammy Award, sarà in scena il 27 novembre in esclusiva al Rec Club Napoli di Pozzuoli.