Joachim Kühn «Touch The light»

- Advertisement -
AUTORE Joachim Kühn

TITOLO DEL DISCO

«Touch The Light» ETICHETTA ACT MUSIC
Ce ne è voluto di tempo per convincere il maestro tedesco, con Siggi Loch, patron della Act Music, che già da tempo suggeriva a Kühn di incidere un disco di ballad. Gutta cavat lapidem e, complice il periodo di isolamento e l’alcova musicale di Ibiza, il settantasettenne pianista di Leipzig ha sfornato oltre quaranta rivisitazioni di brani, inviati a Loch. «Touch the light» è la summa di questa vasta produzione, riassunta in tredici perle musicali che vanno da Mal Waldron (Warm Canto) a Redemption Song di Bob Marley, ma anche l’Allegretto, Symphony n.7 di Beethoven, Purple Rain di Prince, Peace Piece di Bill Evans, Last Tango In Paris di Gato Barbieri e ancora altro. Si badi bene: non si può parlare di cover, perché la frammentazione, l’utilizzo, l’interpretazione di Kühn li rende differenti esemplari, sempre aurati di grande bellezza, ma personalizzati dal fraseggio lirico del pianista tedesco. Tra tanti apocrifi, poi, spicca anche la bellezza delle immagini rarefatte di Sintra. Joachim Kühn ci fa capire come trattare la materia musicale altrui: con tatto, rispetto, ma anche con personale originalità. Ayroldi Pubblicata sul numero di febbraio 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

EGEA FORMAZIONE
Joachim Kühn (p.). DATA REGISTRAZIONE
Ibiza, agosto 2019, maggio e ottobre 2020.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Jacopo Fagioli

Jacopo, al secondo album, vuoi provare a raccontare il tuo percorso artistico ai lettori? Suono la tromba perché da piccolo ho visto Roy Paci suonare...

«D-Segni». Intervista ai Guappecarto’

Nasce a Perugia nel 2004, ma si lascia adottare da Parigi. Il duo formato da Braga (al secolo Pierluigi D’Amore) e Mala (ovvero Marco Sica), pubblica un nuovo avvincente album, che è anche un libro. Ne parliamo con loro.

JACOPO FAGIOLI «Dialogue»

AUTORE Jacopo Fagioli TITOLO DEL DISCO «Dialogue» ETICHETTA Aut Records ______________________________________________________________ Avevamo già apprezzato l’esordio di Fagioli (in duo con Nico Tangherlini), con l’album «Bilico», del 2022, verso il quale ci...