Jazzraush Bigband «Beethoven’s Breakdown»

- Advertisement -
AUTORE Jazzrausch Bigband

TITOLO DEL DISCO

«Beethoven’s Breakdown» ETICHETTA Act Music
I punti di forza di questa big band risiedono nell’essere tutti giovani, nella grande capacità di direzione di Sladek (anche trombonista) e nei sorprendenti arrangiamenti del chitarrista Leonard Kuhn. Non è roba da poco, perché i giovani talenti tedeschi declinano il verbo di Beethoven coniugandolo con sonorità entusiasmanti, capaci di mettere pace tra jazz, classica e house music-techno, quindi facendo accorrere ai concerti anche un pubblico giovane: una rarità sia per il jazz che per la classica. Traslitterano il sound dixie nelle accorate note della Piano sonata n. 14 in C Sharp Minor Op. 27 n.2 Moonlight, prima di destrutturarlo in un bop travolgente, grazie al torrenziale assolo del sassofono, fino a marchiarla con sonorità deep house. Idem dicasi per Symphony n. 7 in A Major op. 92-II, Allegretto, che assume le sembianze di una ricca cavalcata. Immergono ancora nell’house (edulcorata) la Sonata I-.Allegro Spirituoso, lasciando intuire il processo armonico di Beethoven, ma rivestendola di finimenti swing e concedendo spazio al brillante assolo di Nils Landgren con il suo trombone soffuso. Un discorso fluido, che mette in mostra la prodigiosa tecnica strumentale dell’orchestra e che macina ritmo ed entusiasmo nella Sonata IV-Finale. Non v’è una sbavatura in questo disco: ma i talebani del jazz non solo storceranno il naso, ma avranno mancamenti. Alceste Ayroldi

DISTRIBUTORE

Act Music FORMAZIONE
Jazzrausch Bigband, dir. Roman Sladek; osp.: Nils Landgren. DATA REGISTRAZIONE
Monaco, agosto 2019
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.

«Relevé». Intervista ad Anaïs Drago

Nuovo interessante disco per la violinista e compositrice biellese. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Stresa Festival 2025, dal 17 luglio all’1 agosto

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata...