Iiro Rantala & The Deutsche Kammerphilarmonie Bremen «Playing Gershwin»

- Advertisement -
AUTORE Iiro Rantala

TITOLO DEL DISCO

«Playing Gershwin» ETICHETTA Act
Se è indubbiamente vero che i due brani che aprono questo disco recano la firma di George Gershwin: Rhapsody In Blue e Porgy And Bess Suite, impeccabilmente eseguiti, è altrettanto vero che i cinque a seguire hanno il marchio di fuoco del pianista e compositore finlandese. C’è Gershwin nell’aria, però. E sì, perché Rantala tratta con la stessa saporita materia di Gershwin anche le sue composizioni. Dopo aver preparato degli abiti blues alle due maestose opere gershwiniane, trasporta il senso ritmico, melodico e, soprattutto, le armonizzazioni del compositore statunitense in quell’alveo meditativo e sospeso della prosa musicale scandinava. Rantala si dimostra un pianista policromo, che sa tenere testa a ogni idioma jazzistico. E le sue opere calzano a pennello negli anfratti disegnati dall’orchestra magistralmente diretta da Jonathan Bloxham. Prova ne è il sontuoso arrangiamento di A Concert Tango, con il zigzagante violino di Antti Tikkanen che rende ancor più passionale e vigoroso il senso ritmico del brano, confortato dal fraseggio di Rantala, abile nel dosare il volume, nel circoscrivere i registri, come i grandi maestri della musica classica. Riluce di classicismo anche Anyone With A Heart, che la sezione fiati dell’orchestra addomestica in soluzioni rinascimentali. Operazioni che si ripete, con enfasi, in Hard Score, che per impostazione, è una gustosa via di mezzo tra seicentesche soluzioni e le allegorie tipiche dei musical di Broadway e dintorni, care a Gershwin. Si avvale di un nuovo suono anche Freedom, con Rantala comodo nel suo pianoforte preparato mentre l’orchestra apre le tenaglie costruite dal leader per gettare arie luminose su una costruzione melodica che ha pochi rivali. Alceste Ayroldi

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Iiro Rantala (p.), The Deutsche Kammerphilarmonie Bremen DATA REGISTRAZIONE
Brema, dal 2 al 6-1-19
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.