Guénats Pashas «Papiers d’Armenies»

- Advertisement -
AUTORE Guénats Pashas

TITOLO DEL DISCO

«Papiers d’Armenies» ETICHETTA Meredith Records
Di Macha Gharibian se ne è già parlato su queste pagine. E si è accennato al fatto che il padre Dan sia una delle pietre miliari della tradizione folclorica armena-zigana, anche componente fondatore del gruppo Bratsch. E così, dopo lo scioglimento della band che, già a far data dagli anni Settanta, aveva dato nuovo vigore a un linguaggio che metteva il jazz al servizio della musica zigana e viceversa, Dan Gharibian ha dato vita a una nuova compagine, cooptando sua figlia Macha. Il risultato è un disco che esplode a ogni passaggio. Ogni strumento declama la poetica musicale del proprio paese d’origine lasciando che lo swing, il jazz serpeggi all’interno di ogni accordo. La coralità massiccia di Guenats Pashas, che introduce il lavoro, è di quelle che fa muovere i fianchi. Ma anche il lirismo mobile di Tiflis – Mtashi Salamurs Vakneseb – Parikaoba è ancestrale in ogni suo movimento. La perfetta fusione di suoni, di sentimenti e di ricordi, mette insieme l’Armenia con la Georgia e anche l’Anatolia. La ricerca musicale è il pezzo forte di questo disco, ma i brani autografati dai Gharibian non sono secondi a nessuno. Le note di Anouch Ella, dedicata al violinista Garo Atamacayan, risplende della luce compositiva della pianista franco-armena. Un passaggio significativo attraverso le tradizioni, affrontato con consapevole rispetto di quello che la musica può significare per i popoli. Ayroldi Pubblicata sul numero di settembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

meredithprod@gmail.com FORMAZIONE
Artyom Minasyan (doudouk, cl., shevi, zurna, pekou, voc.), Macha Gharibian (p., voc.), Dan Gharibian (chit., voc.), Aret Derderyan (fisarmonica, voc.), Gerard Carcian (kamancheh, voc.). DATA REGISTRAZIONE
Località e data sconosciuta
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Francavilla è Jazz, dal 3 al 7 settembre

Dodicesima edizione del festival che si tiene a Francavilla Fontana.

Odwalla & Baba Sissoko al Grand Hotel Billia per Open Papyrus Jazz Festival

Il celebre hotel di Saint Vincent ospita l'ultimo concerto previsto per l'Open Papyrus Festival.

«Penuka». Intervista a Ivan Mazuze

«Penuka» è il nuovo lavoro discografico del sassofonista e compositore nato e cresciuto in Mozambico, ma residente da tempo in Norvegia. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulle pagine della rivista Musica Jazz.