Gregory Tardy «Sufficient Grace»

- Advertisement -
AUTORE Gregory Tardy

TITOLO DEL DISCO

«Sufficient Grace» ETICHETTA WJ3
Tardy, ormai un veterano, ha iniziato la sua carriera musicale studiando clarinetto classico. Poi, dopo un flirt col funk nell’area di Milwaukee, ha scoperto John Coltrane grazie a suo fratello maggio[1]re innamorandosi perdutamente del jazz. Non a caso il suo strumento di elezione è il sax tenore. Sin dai primi anni di attività musicale la sua espressività si è alternata tra il jazz e il funk: infatti, ha suonato a New Orleans, sua città natale, con i Neville Brothers e ha fatto parte di gruppi guidati da Nicholas Payton e Ellis Marsalis. Ma fu Elvin Jones, nella cui Jazz Machine ha suonato per un po’ di tempo, a fargli scoprire New York e, di conseguenza, tutto un mon[1]do di creatività (Andrew Hill, Joe Lovano e Dewey Redman) che ha contribuito allo sviluppo del suo linguaggio. Tutti i lavori di Tardy sono fortemente intrisi di una blackness che pesca nella grande tradizione religiosa del jazz (il sassofonista rivendica spesso e con forza la sua profonda fede). Non fa eccezione questo «Sufficient Grace» con la sua musica compatta, energica, a tratti romantica (I Choose You) e suonata egregiamente. Potremo riascoltare il tenore del Nostro (e ne riparleremo senz’altro) anche nel nuovo album Blue Note del quartetto di Bill Frisell, annunciato per novembre. Gaeta Pubblicata sul numero di ottobre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

wj3records.com FORMAZIONE
Marcus Printup (tr.), Gregory Tardy (ten., cl., cl. b.), Keith Brown (p.), Sean Conley (cb.), Willie Jones III (batt.). DATA REGISTRAZIONE
New York,2021
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Il tour Estate 2025 di Olivia Sellerio

Nel centenario della nascita di Andrea Camilleri, la cantautrice palermitana, nel suo tour estivo, canta Zara Zabara, tutte le canzoni per Montalbano.

Musica Jazz – Luglio 2025 – digitale

Per questioni di copyright, il download del file pdf è abilitato il mese successivo a quello di uscita della rivista.

Jimmy Smith «Bayou» – Musica Jazz Luglio 2025

Scarica il pdf del libretto Jimmy Smith «Bayou» Musica Jazz di luglio 2025 è in edicola!