Greg Osby – Florian Arbenz «Reflections of the Eternal Line»

- Advertisement -
AUTORE Greg Osby – Florian Arbenz

TITOLO DEL DISCO

«Reflections of the Eternal Line» ETICHETTA Inner Circle
C’entra Stephan Spicher, che qui fa parte anche della copertina e figura a pieno titolo nel trio. Il settantenne pittore di Basilea è la Musa ispiratrice di questo coriaceo lavoro tessuto da Osby e dal batterista Arbenz, noto al pubblico anche per essere uno dei tre dei Vein. C’è una trama che Arbenz disegna ritmicamente con uno spirito percussivo che fa l’occhiolino all’Africa, mentre Osby spacca le note in due, improvvisa, fa da motore spinto dai piatti licenziosamente fragorosi del percussionista svizzero (Wooden Lines). Chant è misteriosamente ancestrale, con l’eco di una campana (il gong balinese coadiuvato dai piatti) che aprono la via alle acute note di Osby, lente e ficcanti. Si fa bopper strozzato, sminuzzato il suono del sassofono in Truth, con Arbenz che contrappunta magnificamente ogni singolo grappolo di note. Profumo di Maghreb, d’Arabia Homenaje con Arbenz che ci porta a passeggio sulle gobbe del cammello, durante l’orazione – pensosa – di Osby. Groove Conductor è, in buona parte appannaggio del percussionista svizzero che sviluppa formule circolari, con una tecnica perfetta, liquefacendo il suono, per poi ricompattarlo nel tonante verbo di Osby. Si torna alle sonorità universali con The Passage Of Light, rimarcate dalla kalimba e dall’acutezze e meditate armonie cesellate da Osby. Please Stand By fa coppia con Truth: sono i due brani firmati dal fiatista statunitense, il resto esce dalla bella firma di Arbenz. Ayroldi Pubblicata sul numero di marzo 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

florianarbenz.com/osby FORMAZIONE
Greg Osby (alto, sop.), Florian Arbenz (batt., perc.). DATA REGISTRAZIONE
Loc. e data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.