Fire! Orchestra «By Special Request»

- Advertisement -
AUTORE Fire! Orchestra

TITOLO DEL DISCO

«By Special Request» ETICHETTA Rune Grammophone
Per il quattordicesimo genetliaco la Fire! Orchestra fa le cose in grande. I suoi mentori-fondatori-maestri di cerimonie Mats Gustafsson, Johan Berthling e Andreas Werliin hanno messo su un supergruppo da quarantatré musicisti, con anche una guest d’eccezione il geniale Jim O’Rourke, che però ha registrato il suo contributo in Giappone. Quattordici brani, tanti quanti quelli del sodalizio, per due ore di musica appassionata e appassionante. Di quelle che ti tengono sveglio, acuiscono la sinapsi. Jazz, free, contemporanea, rock, post-rock, avanguardia? Francamente, chi se ne importa dell’etichetta se il risultato è questo. Anche perché in questo disco troviamo tutte le nomenclature sopra dette, fatta eccezione per il jazz «muscolare» o «rilassato». Il singolo che ha fatto da apripista all’album è Echoes: I See Your Eye Part. 1 che evoca le tensioni rockettare degli anni Settanta, quelle a cavallo con la bella fusion, non danzereccia. Tutti i brani meritano un attento doppio ascolto, perché altrimenti si rischia di perdere delle pieghe sonore ammalianti. Qui si vuole citare la bella e lunga (quasi 16 minuti) Echoes: To Gather It All. Once con la voce di Mariam Wallentin che accarezza ogni singola nota della cadenza slow del brano. E il passo darkeggiante di Echoes: Lost Eyes in Dying Hand con il baritono che marca la via maestra e sceneggia la melodia in controcanto agli altri fiati. Da segnalare l’ingresso delle voci di David Sandström e Joe McPhee (quest’ultimo impegnato anche al sassofono tenore). Un disco che farà la differenza: tenetelo a mente. Ayroldi recensione pubblicata sul numero di novembre 2023 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

runegrammofon.com FORMAZIONE
Mats Gustafsson (sass.), Johan Berthling (b.), Andreas Werliin (batt.), più moltissimi altri. DATA REGISTRAZIONE Stoccolma, dal 23 al 25-3-22
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.