AWEN TRIO «Awen»

- Advertisement -

AUTORE

Awen Trio

TITOLO DEL DISCO

«Awen»

ETICHETTA

Associazione Piuro Cultura 

______________________________________________________________

Poesia in forma di rosa, diceva Pasolini. Dove la rosa era un richiamo carnale alla figura creatrice della madre ma anche un simbolo esoterico o alchemico di perfezione. E questo «Awen» si potrebbe inquadrare come un progetto di poesia in forma di musica, proposto da un trio minimal che ci accompagna in un viaggio iniziatico alla ricerca del tempo perduto. E anche alla (ri)scoperta di una lingua, il gaelico, che ha lasciato tracce importanti del suo passaggio non soltanto tra Scozia, Galles e Irlanda, ma pure in aree del Nord Italia (Valchiavenna, Valtellina e Valcamonica), tutti territori dove i celti si sono insediati in epoca pre-romana. Da qui il percorso attraversa ballate, canti tradizionali di lavoro e di festa ancora eseguiti nell’Europa settentrionale. C’è di mezzo Battaglia e quindi l’operazione, lungi dall’essere freddamente e diligentemente filologica, si muove con spregiudicatezza tra polarità opposte (passato e presente, arcaico e contemporaneo). Dentro si avvertono reminiscenze della scena improvvisata scandinava, lieder romantici rivisitati, audaci passaggi elettro-folk, astratti momenti post-rock (Mo Nighean Donn) e persino echi dell’ultimo David Sylvian. 

Magari qua e là sarebbe stata opportuna una sforbiciata (alcuni brani risultano decisamente troppo dilatati). Ma l’operazione, tra l’onirico, l’ipnotico e l’evocativo – fondata sul fascino magnetico della parola come significante –, possiede un valore forte sia a livello di ricerca sia sul piano dei risultati e della suggestione.         

Ivo Franchi

DISTRIBUTORE

Associazione Piuro Cultura

FORMAZIONE

Stefano Battaglia (p.), Giacomo Zanus (chit.), Natalia Rogantini (voc.).

DATA REGISTRAZIONE

Cavalicco, marzo e giugno 2021.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di aprile 2022 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill

Top Jazz 2017: il meglio del Jazz!

I nomi dei vincitori del Top Jazz 2017 e le classifiche per ciascuna categoria. Molte novità e sorprese nella nostra consultazione annuale, che offre un esauriente panorama delle vicende jazzistiche in Italia e nel mondo.

Stefano Battaglia «Pelagos»

AUTORE Stefano Battaglia
TITOLO DEL DISCO «Pelagos» ETICHETTA ECM