Angelo Di Leonforte Trio «This too will Pass»

- Advertisement -
AUTORE Angelo Di Leonforte Trio

TITOLO DEL DISCO

«This too will Pass» ETICHETTA Alfa Projects
C’è chi fa musica senza fare tanto clamore: senza tambureggiare e sbandierare le proprie capacità. C’è chi lavora soda e umilmente, a testa bassa si butta nella mischia: non per emergere a tutti i costi, ma solo per far sentire la propria voce. Angelo Di Leonforte fa parte di questa (rara) schiera di musicisti particolarmente dotati di talento sia compositivo che strumentale. E così mette insieme un trio che si confà alle sue aspettative musicali, tira giù nove brani belli, armoniosi, ricchi di storia e di futuro, tenendo a mente l’insegnamento dei grandi: Bill Evans in testa, al quale dedica anche il titolo di chiusura, Waltz For Bill. E se il suo tocco è di quelli che ammorbidiscono anche le tastiere più dure, se la sua vena compositiva varia dalle note dolci, toccanti – sottolineate da una ritmica impeccabile – di Children’s Eyes o la carezza in agilità di Lipari, con il pregevole assolo di Fidone e le argute spazzole di Tringali a far da corredo al profluvio di note del leader, More Than This spariglia le carte perché si accomoda nella linea di mezzo del mainstream a stelle e strisce e il periodare di marca Europea con stop and go, frequenze misurate al millimetro e un dosaggio delle dinamiche eccellente. Mentre Terra è a proprio agio nella melodia mediterranea che ricorda a tutti le radici siciliane di Di Leonforte. Il tocco deciso, morbido, viene sempre fuori, anche nel lirismo solistico di Theme From My Father. Il pianista e compositore siciliano ci regala un viaggio nella sua terra, nel suo mondo musicale ma, soprattutto, in un universo di musica elegantemente e sinceramente scolpita nella storia. Alceste Ayroldi

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Angelo Di Leonforte (p.), Alberto Fidone (cb.), Peppe Tringali (batt.). DATA REGISTRAZIONE
Catania, data scon.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Summertime in Jazz, dal 9 luglio al 24 agosto

Tredici concerti in provincia di Piacenza.

Caterina Caselli: i volti della vita

Un anno veramente pieno di soddisfazioni, il 2024, per Caterina Caselli: in primavera la nomina a Cavaliere del Lavoro, in autunno il Premio Tenco...

Villa del Grumello Jazz Festival, dal 16 al 20 luglio

Nuova edizione per il jazz festival che si tiene nel cuore di Como, con la direzione artistica di Flavio Minardo.