Andreas Schaerer «The Waves Are Rising, Dear!»

- Advertisement -

AUTORE

Andreas Schaerer

TITOLO DEL DISCO

«The Waves Are Rising, Dear!»

ETICHETTA

Act


Prolifico, dannatamente irriguardoso nei confronti degli stilemi, a suo agio con ensemble contorti e con una voce forgiata nell’antro di Weland il fabbro: ecco qui Andreas Schaerer che, ove ce ne fosse bisogno, sorprende tutti per la sua creatività gargantuesca.
Con il brano eponimo, sta lì a raccontare una fiaba, l’incipit di un musical, dalle tinte inquiete. Ci sono degli stacchi, anzi degli anelli di congiunzione, come l’esordio con Dripping Point, l’intermezzo con Irrlicht, con tanto di sprechgesang, che richiama il recitativo di Symptoms, Causes And Treatments, costruita sotto forma di suite, con un passo lirico ed energico e la voce narrativa di Schaerer che si adagia sulla tuba, sui sassofoni, o sul clarinetto basso, tutti perfettamente in linea con il pensiero musicale del leader. Tenebrosa  e ieratica To Wander Towards, al quale fa da contrappunto la lucentezza vocale del cantante e compositore svizzero. L’indubbia bellezza di Embraced By The Earth è data anche dalla partecipazione di due ospiti di eccezione: la fisarmonica di Vincent Peirani e le limpide corde vocali dell’altro cantante svizzero Jassana Némitz; il crescendo sonoro, l’attenzione alla melodia e l’accuratezza delle armonizzazioni, sono piccole perle racchiuse in otto minuti di musica. Dopo due brevi parentesi in cui Schaerer e soci sperimentano passi e passaggi musicali, arriva Love Warrior: Part I-IV, che racchiude jazz, prog rock, classica contemporanea e l’amore per la canzone.
Alceste Ayroldi


DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Andreas Schaerer (voc.), Andreas Tschopp (trne, tuba), Matthias Wenger (alto, ten., fl.), Benedikt Reising (alto, ten., cl. b.), Marco Müller (cb.), Christoph Steiner (batt., marimba); ospiti: Vincent Peirani (fisarmonica), Jassana Némitz (voc.).

DATA REGISTRAZIONE

Ludwigsburg, dal 10 al 13-6-19.

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.