András Schiff – Jörg Widmann «Johannes Brahms Clarinet Sonata»

- Advertisement -
AUTORE András Schiff – Jörg Widmann

TITOLO DEL DISCO

«Johannes Brahms Clarinet Sonata» ETICHETTA Ecm
Brahms di capolavori ne ha inanellati tanti nella sua proficua carriera, ma le sonate per clarinetto possono situarsi, senza timore di smentita, al vertice del repertorio per clarinetto. L’analisi filologica di Schiff e Widmann riportano in auge la Sonata E-flat major op. 120 n. 2 e la Sonata F minor op. 120 n. 1. Tra le due sonate troviamo Intermezzi For Piano, composti da Widmann per le sapienti mani di Schiff, nel mood poetico-compositivo di Brahms. L’incisiva leggiadria del clarinettista e compositore tedesco è contrappuntata con deciso vigore da Schiff, che prende a schiaffi le delicatezze armoniche infiocchettate da Widmann. Il languore cameristico trova qui un’alternativa sinfonica, grazie ai passaggi del pianoforte di Schiff. Il connubio funziona a meraviglia: si muovono a loro agio nella complessità tematica disegnata da Brahms. Intermezzi For Piano si apre con un periodare criptico, tra silenzi e note prolungate dagli accenti minimalisti; oppure principi di atonalità con il susseguirsi degli accordi che si immergono nel cielo più scuro. Le corde di Schiff stridono lamenti acuti nel quarto intermezzo e diventano introspettivi e rigorosi nel quinto. Se è la prima volta che Schiff e Widmann incrociano i loro strumenti in sala di registrazione, c’è da augurarsi che di tali incontri ve ne siano a bizzeffe. Ayroldi Pubblicata sul numero di marzo 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Ducale FORMAZIONE
András Schiff (p.), Jörg Widmann (cl.). DATA REGISTRAZIONE
Neumarkt, maggio 2018
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.

«Relevé». Intervista ad Anaïs Drago

Nuovo interessante disco per la violinista e compositrice biellese. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Stresa Festival 2025, dal 17 luglio all’1 agosto

Tanti artisti internazionali, tante musiche, tanti suoni, tanti colori, tante sfumature: ancora una volta Stresa Festival si preannuncia ricco e sfaccettato nella sua raffinata...