Alberto Braida/Giancarlo Nino Locatelli «From Here To There»

- Advertisement -
AUTORE Alberto Braida / Giancarlo Nino Locatelli

TITOLO DEL DISCO

«From Here To Here» ETICHETTA We Insist!
È una conversazione iniziata venticinque anni fa quella tra Braida e Locatelli, scambio confidenziale scandito da pause e nuovi dialoghi in una relazione destinata a durare ancora nel tempo considerata la solida intesa esistente tra i due musicisti. Di questa lunga storia ci arriva ora un capitolo registrato nove anni fa, quindi coevo all’uscita del loro secondo album in coppia «Nel Margine» pubblicato nel 2012 dalla québechiana Red Toucan. Quasi una raccolta di istantanee tratta dal divenire di questa avventura artistica che predilige il commento minimo, la frase sussurrata, l’allusione circondata da opportuno silenzio. È tutto un susseguirsi di paesaggi crepuscolari (eloquente in tal senso C’è un luogo), di visioni di un mondo incantato quello che la coppia condivide pubblicamente in questi novi brani umbratili, riverberanti la stessa luce dei tramonti. Ballate in sedicesimo (Campanile dal piglio arioso), ricche d’echi e rimembranze, di stupore e rarefazione (Tropus) oscillanti tra atmosfere impressionistiche e memorie jazzistiche sempre vive e dichiaratamente di ascendenza monkiana/lacyana (evidenti per esempio in Calamus ma anche in Lucius). Le voci dei due strumenti si intrecciano di continuo senza mai prevaricarsi, a tratti si interrogano vicendevolmente e si rispondono reciprocamente senza smarrire il delicato equilibrio e una chiara indicazione di un siffatto procedere si coglie appieno nella leggiadra Once It Was The Color Of Saying. Talora i toni si fanno più concitati si accennano conciliaboli serrati, alfine però è sempre un senso di profondo lirismo a prevalere. Un disco composto da stati d’animo condensati in figure sonore che, seppur fragili, mostrano un’insolita resistenza una volta conclusosi l’ascolto. Fucile Pubblicata sul numero di settembre 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Goodfellas FORMAZIONE
Giancarlo Nino Locatelli (cl.), Alberto Braida (p.). DATA REGISTRAZIONE
Lodi, 31 marzo 2012.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.