Myra Melford «The Other Side Of Air»

- Advertisement -

AUTORE

Myra Melford

TITOLO DEL DISCO

«The Other Side Of Air»

ETICHETTA

Firehouse 12 Records

 


 

Dopo lo splendido debutto omonimo (ENJA, 2015), torna il quintetto Snowy Egret della pianista chicagoana, confermandosi formazione tra le più brillanti e originali attualmente in attività, capace di farsi artefice – in piena sintonia con le attitudini della propria leader – di un sincretismo espressivo estremamente raffinato, posto alla confluenza tra un canone pienamente padroneggiato e le sue possibili declinazioni in più libere forme improvvisate. Se il grande senso della melodia che permea la musica (unito all’evidente passione che la Melford e il suo combo – di caratura tecnica davvero stratosferica – sanno infondervi) mantiene sempre ai massimi livelli il coinvolgimento dell’ascoltatore, quel che ancor più colpisce è la facilità con la quale i cinque entrano ed escono dalla struttura delle composizioni, scambiandosi di continuo il ruolo di conduzione e riaggregandosi alla bisogna in condotte collettive, anche improvvisate. Tutto questo sempre con un mirabile senso della forma e in perfetta consonanza con la rinomata capacità della pianista di esplorare ogni piega emotiva della narrazione attraverso il proprio tocco, confermando inoltre doti non comuni di compositrice e arrangiatrice. Rifulgono, in un disco bellissimo e caldamente consigliato per l’ascolto, l’accattivante apertura di Motion Stop Frame, il delicato tono drammatico di City Of Illusion, il dittico eponimo centrale e l’elegiaca chiusa di Turn & Coda.

Cerini

[da Musica Jazz, dicembre 2018]

 


 

DISTRIBUTORE

FORMAZIONE

Ron Miles (tr.), Myra Melford (p.), Liberty Ellman (chit.), Stomu Takeishi (chit. basso), Tyshawn Sorey (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New Haven, 14 e 15-10-17.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola

Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola: in copertina Herbie Hancock con un'intervista esclusiva, il CD allegato dedicato ad Astor Piazzolla «Nuevo Tango», protagonista del dossier Anthony Braxton, poi Dado Moroni, David Thomas, una grande pianista come Myra Melford, le stelle nascenti Os Garotin, Jazz e Cinema con il tenente Colombo e un'intervista a un compositore di pregio come Stefano Mainetti... E molti altri ancora!

Bergamo Jazz Festival 2025 “Sounds of Joy” – Parte 1

Ogni anno allo scoccare della primavera riparte la stagione dei grandi festival italiani e il primo appuntamento, nonché uno dei più importanti, è rappresentato...

Vijay Iyer: Compassion

Il New York Times lo ha definito – con le solite iperboli americane – come coscienza sociale, collaboratore multimediale, costruttore di sistemi, rapsodo, storico...