Miles Davis «Milestones»

- Advertisement -

AUTORE

Miles Davis

TITOLO DEL DISCO

«Milestones»

ETICHETTA

Phoenix

 


 

Che dire ancora di un album che ha fatto la storia del jazz? Magari che l’aggiunta dei quattro brani live senza Adderley e con Evans al posto di Garland, pur nella presa di suono che segna un sensibile scarto rispetto agli episodi in studio, rappresenta un passo ulteriore verso l’apoteosi modale di «Kind Of Blue». Una data prossimità, del resto, si coglie con agio fin dal secondo brano, l’ampio Sid’s Ahead, mentre nei successivi Two Bass Hit e Milestones si apprezzano particolarmente le sortite solistiche, veramente superlative. C’è poi il Monk di Straight No Chaser nell’altro ampio affresco del cd, mentre nella sequenza live s’impongono in particolare due cavalli di battaglia davisiani quali Four e Walkin’. Per ogni altra considerazione, sarà possibile consultare una qualunque storia del jazz…

Bazzurro


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Miles Davis (tr.), Cannonball Adderley (alto), John Coltrane (ten.), Red Garland, Bill Evans (p.), Paul Chambers (cb.), Philly Joe Jones (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, 4-2 e 4-3-58; New York, Cafe Bohemia, 17-5-58.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Keith Jarrett: The Man of the Year

Le mie passeggiate con Keith Jarrett sottobraccio, le chiacchierate al ristorante davanti a un piatto di spaghetti, gli American greetings, cioè i biglietti gialli...

La musica viene prima di qualunque cosa

Sono passati sette anni dalla nota intervista con Ron Carter, che fu la nostra cover story del marzo 2017. Un incontro che fu lungo...

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2024 è in edicola: copertina su Amina Claudine Myers e poi Horace Silver, Greta Panettieri, Paolo Fresu, Monique Chao, Domenico Sanna, Mario Mariotti, Emanuele Primavera, Claudio Angeleri, Miles Davis, Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter, Tony Williams, Danish String Quartet, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Larry Coryell... E molti altri ancora!