Michelangelo Scandroglio «In The Eyes Of The Whale»

- Advertisement -

AUTORE

Michelangelo Scandroglio

TITOLO DEL DISCO

«In The Eyes of the Whale»

ETICHETTA

Auand


Quis est? E’ giovane (classe 1996), ha vinto il Conad contest edizione 2019. Da contrabbassista ha affiancato – e affianca – diversi big italiani. E, oggi, lo si scopre anche un compositore sopraffino, capace di mantenersi legato alla tradizione, senza abbarbicarsi: tutt’altro. Guarda affascinato alle sonorità più moderne, a cavallo tra l’incalzante sound nordeuropeo, aprendo ampie finestre nello spazio statunitense più godurioso. Così, grazie alla puntuale chitarra di Wilson e la tromba svettante di Mehari condivide da subito il suo pensiero musicale in Noah. L’apertura del brano eponimo è narrativa, intonata da note classico-contemporanee sapientemente costruite da Lanzoni, prima di dare fiato a passaggi esplosivi, sottobraccio ad armonizzazione apparentemente miti. Il trombettista del Missouri fa squadra ora con l’alto di Tino, ora con quello di Richardson, raddoppiando le proposizioni verbali architettate da Scandroglio. Con il primo dà voce ai ritmi da battaglia di Bernard War; con il secondo concepisce uno scambio inframezzato dalle pennellate di Wilson, dalla assolutamente perfetta scansione metrica di Guerra e dal suono rotondo e ficcante dello stesso leader. Lanzoni tiene banco con la bruna introduzione di Disappearing part. II, gestendo il suo tocco perfetto e sinuoso per schiudere le porte all’altalena ritmica gestita con arguzia da Guerra e rinvigorita dal leader, alla quale fa da contraltare un passo più lento, meditabondo.
Un disco tanto maturo, quanto sconcertante vista la carta d’identità di Michelangelo Scandroglio; tra i pochi che non è costretto ad attingere al sacro Real Book per farsi venire delle buone idee.
Alceste Ayroldi
Intervista a Michelangelo Scandroglio: https://www.musicajazz.it/intervista-michelangelo-scandroglio/


DISTRIBUTORE

Ird

FORMAZIONE

Hermon Mehari (tr.), Alessandro Lanzoni (p.), Michelangelo Scandroglio (cb.), Bernardo Guerra (batt.); ospiti: Logan Richardson, Michele Tino (alto), Peter Wilson (chit.).

DATA REGISTRAZIONE

Perugia, 25-9-18; 20-2-19; 7-10-19.

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Serravalle Jazz, dal 24 al 27 agosto

Ventiquattresima edizione del festival che si tiene a Rocca di Castruccio e Serravalle Pistoiese e decima edizione del Premio Renato Sellani.

Back Together Again . Intervista a Sarah Jane Morris e Mario Biondi

Il primo singolo, frutto della collaborazione tra la vocalist e compositrice londinese e il cantante, compositore e arrangiatore siciliano, è dedicato alla grande Roberta Flack. Ne parliamo con entrambi i protagonisti.

Intervista a John Patitucci

Il noto bassista e contrabbassista di Brooklyn si esibirà lunedì 14 luglio a La Spezia per la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale del Jazz di Spezia. Con lui Danilo Perez al pianoforte e Adam Cruz alla batteria.