Lennie Tristano «Lennie Tristano»

- Advertisement -

AUTORE

Lennie Tristano

TITOLO DEL DISCO

«Lennie Tristano»

ETICHETTA

Poll Winners

 


 

L’esordio del pianista per l’Atlantic (cui sono qui aggiunti quattro bonus con Konitz) si apre con i quattro capolavori registrati e sovraincisi dal pianista a casa: Line Up, Requiem, Turkish Mambo e East Thirty Second Street. Soprattutto i primi tre sono esempi folgoranti del suo genio, ampiamente citati e analizzati in ogni storia del jazz, e conservano intatti fascino e carica drammatica. Line Up è una serrata improvvisazione dall’effetto robotico, ottenuto raddoppiando la velocità del nastro con la parte di pianoforte; Requiem un vibrante blues in memoria di Parker, con tre parti di pianoforte sovrapposte e un preludio ispirato a Schumann; Turkish Mambo una straniante sequenza di tre parti pianistiche ostinate, sulla cui sovrapposizione svetta l’improvvisazione di Tristano. I nove brani dal vivo in quartetto restano classici esempi di quella magistrale e visionaria corrente del cool jazz.

Leonardi

 


 

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Lennie Tristano (p.) con: Peter Ind (cb.), Jeff Morton (batt.); New York 1954-55; Lee Konitz (alto), Gene Ramey (cb.), Art Taylor (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, Confucius Restaurant,

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

La voce di Tierney Sutton

Madame Sutton ha modi gentili, sempre accorti, quasi come se fossero dei separé utili a mascherare la svelta ragazza del natio Nebraska, poi svezzata...

Gil Evans Remebered al Lugano Longlake Festival

Dopo la scomparsa di Gil Evans, svariati membri della sua orchestra hanno sviluppato progetti che, quale più quale meno, si basavano su un collegamento...