Konitz – Ceccarelli «Waxin’ In Camerino»

- Advertisement -

AUTORE

Konitz – Ceccarelli

TITOLO DEL DISCO

«Waxin’ In Camerino»

ETICHETTA

Philology

 


 

Ceccarelli è un pianista marchigiano, classe 1967, che meriterebbe di essere più conosciuto. Ha già lasciato il segno in dischi, per citarne qualcuno, delle cantanti Ghiglioni e Montellanico, oltre che in un’opera postuma di Massimo Urbani, e a Parigi, dove spende buona parte della sua attività, ha saputo crearsi da anni un gruppo stabile e forte: il French Trio, che qui ospita il grande Lee Konitz. Durante una tournée italiana i quattro trasformarono un teatro in una sala d’incisione, senza pubblico, immergendosi nel mare infinito del songbook americano senza indulgere in romantiche riletture dei temi, bensì sfruttando soprattutto le sollecitazioni offerte dagli impianti armonici (Waxin’ In Camerino è un tema dei due titolari). Un buon disco, fresco e fluente. Di gran lunga lo domina la voce espressiva del sax di Konitz, questo magnifico ottuagenario, ma negli estesi brani c’è, davvero, gloria per tutti: per Ceccarelli, negli assoli e nel fine accompagnamento, per il canadese Jennings, per Goraguer (batterista che a Parigi si è affermato anche come pianista).

Maletto

 


 

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Lee Konitz (alto), Giovanni Ceccarelli (p.), Chris Jennings (cb.), Patrick Goraguer (batt.).

DATA REGISTRAZIONE

Camerino, teatro Marchetti, 19-4-09.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).