Keith Jarrett «Rio»

- Advertisement -

AUTORE

Keith Jarrett

TITOLO DEL DISCO

«Rio»

ETICHETTA

ECM

 


 

Appena ascoltata la registrazione, il pianista avrebbe telefonato a Eicher per fargli posticipare ogni altro progetto discografico dando priorità assoluta a questo doppio live, dove in effetti si ascolta un Jarrett diverso dal recente passato. Dopo la pagina inquietante e bellissima di «Testament» (partorita in un momento di difficoltà personale), questa sembra invece la testimonianza d’una fase luminosa, addirittura gioiosa, complici la ritrovata serenità sentimentale e il calore della sala. L’apertura atonale può ingannare, lasciando presagire uno di quei viaggi musicali irrisolti e tormentati tipici di certe esibizioni del pianista, ma si tratta solo di un espediente per pulire la mente e dar vita invece a una serie di episodi schiettamente tonali: composizioni vere e proprie, sbocciate quasi miracolosamente nel tempo reale dell’improvvisazione. Ballad toccanti, blues, cavalcate elettrizzanti sugli ostinati della mano sinistra (che richiamano inevitabilmente i suoi piano solo degli anni Settanta) e una comunicazione che si fa diretta e chiara come non mai: lui stesso confessa che per una volta ha suonato «per il pubblico» e non per se stesso; per godere un momento di vicinanza con l’ascoltatore, grazie a un linguaggio condiviso. Il tempo dirà se questo Cd andrà collocato tra i capitoli più importanti della sterminata produzione jarrettiana; intanto gustiamolo golosamente.

Antonio Iammarino

 


 

DISTRIBUTORE

Ducale

FORMAZIONE

Keith Jarrett (p.).

DATA REGISTRAZIONE

Rio de Janeiro, 9-4-11.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Brandford Marsalis «Belonging»

Brandford Marsalis «Belonging». Il sassofonista sbarca su Blue Note e propone una rilettura del celebre album di Keith Jarrett del 1974

Keith Jarrett: The Man of the Year

Le mie passeggiate con Keith Jarrett sottobraccio, le chiacchierate al ristorante davanti a un piatto di spaghetti, gli American greetings, cioè i biglietti gialli...

Musica Jazz di febbraio 2021 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill