Kadri Voorand «In duo with Mihkel Mälgand»

- Advertisement -

AUTORE

Kadri Voorand

TITOLO DEL DISCO

«In duo with Mihkel Mälgand»

ETICHETTA

Act Music


Se questo è il biglietto da visita della Voorand, allora siamo a cavallo. La giovane compositrice, pianista e cantante estone si presenta alla Act con un disco di original che toccano un sfera musicale d’ampio raggio: dal folk-indie di I’m Not In Love (non quella dei 10 cc) alle turbolente note di Ageing Child, che profumano di ritmi d’Africa. Passando a ostinati contemporanei che racchiudono tanto il jazz quanto le sonorità balcaniche, come nella vellutate note di Revenge. La voce della Voorand è un colpo alla testa, una vibrazione cardiaca aggiuntiva: versatile, forte, dura e, al contempo duttile, controlla le dinamiche con un’abilità disarmante. Era da tempo che non si sentivano voci di tale pasta. E le sue composizioni, i suoi arrangiamenti sono tutti di assoluta freschezza, anche quando gioca con il passato musicale, come accade in Like Yoko And John, dove tra noti che swingano e procedono procellose, infila anche frammenti di Imagine. Un duo che sembra un’orchestra, perché se la leader è policroma, Mälgand non fa difetto; gestisce l’irruenza vocale della Voodrand e manovra magistralmente un bel numero di strumenti. Se, non paghi, la si vuole mettere ancora alla prova, basti ascoltare They Don’t Really Care About Us, firmato da Michael Jackson ed unica cover del disco, dove la sua voce scarnifica il brano orginale, unitamente a un arrangiamento frizzante. Così come nel dilaniante ambient-jazz di What If I Did Kill You, complice il support vocale del producer e cantante Noëp. Se, all’apparenza, la musica della Voorand e di Mälgand può sembrare easy listening, si leggano i quadri tra classica contemporanea e tradizione estone di Where Would You Be e l’espressività vocale jazz mainstream nel duettare con le corpose linee del contrabbasso di Mälgand in I Must Stop Eating Chocolate. C’è tutta l’essenza di Kadri Voorand in questo disco: senza se e senza ma.
Alceste Ayroldi


DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Kadri Voorand (voc., p., kalimba, viol., elettronica), Mihkel Mälgand (cb., b. el., chit., cello, perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Kasispea, 14-2 e 30-4-19.

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Una Striscia di terra feconda, dal 22 settembre al 3 novembre

Ventottesima edizione per il festival che vede la direzione artistica Paolo Damiani e Armand Meignan e si svolge a Roma e Civitavecchia.

European Jazz’s Cool, dal 14 al 16 settembre alla Casa del Jazz di Roma

Si esibiranno alla Casa del Jazz di Roma i migliori talenti dei conservatori italiani ed europei, affiancati da musicisti professionisti: Reiner Baas, Dario Deidda, Francesca Tandoi, Gegè Telesforo, Jan Lundgren, Francesco Cafiso.

Intervista a Francesco Cavestri

Entropia è il titolo del nuovo singolo del ventiduenne pianista e compositore, che il 23 settembre sarà ospite del Blue Note di Milano.