«The Way that we are Created». Intervista a Gabriel Vicéns

L’ultimo lavoro discografico del musicista e pittore portoricano, affiancato nella produzione da Miguel Zénon e pubblicato per la Inner Circle di Greg Osby.

14195

Gabriel, vorrei iniziare dal titolo del tuo ultimo disco «The Way that we are Created». Un disco che musicalmente racconta delle tue radici portoricane.
Il titolo ha in realtà molteplici significati. Uno di questi riguarda le composizioni musicali e i dipinti. Quando finisco una composizione o un dipinto, tendo a personificare il lavoro e immagino che dicano qualcosa del tipo: «Questo è il modo in cui siamo creati, il modo in cui siamo stati creati, e questo è ciò che siamo». Il titolo è anche un omaggio a come siamo tutti creativi, a come siamo tutti animali nati in questo mondo per essere inventivi, «il modo in cui siamo creativi». Ma in un certo senso sì, immagino abbia anche a che fare con tutte le influenze che ho avuto dalla mia infanzia a Porto Rico e come questo luogo mi ha formato per essere quello che sono oggi. Ma ciò, immagino, possa riguardare me, ma anche tutti.

E’ la prima volta che dedichi un intero lavoro alle tue radici. Perché hai inteso farlo proprio ora?
Sì. Penso che la parola radici sia molto complicata. Da un lato, le mie radici musicali sono quelle di Porto Rico: bomba, plena, música jíbara, e così via, ma le mie radici sono anche ciò a cui sono stato veramente esposto crescendo, che includevano musica classica, salsa, rock, alternative, jazz, colonne sonore e molto altro. Quindi sento che quando rifletto sulle mie radici guardo a un quadro generale. Questo particolare album è dedicato alla musica folkloristica di Porto Rico, dove sono nato e cresciuto e amo con tutto il cuore. Nello specifico «The Way We Are Created» contiene bomba e plena. C’è anche l’influenza di changüí, un genere relativamente sconosciuto di matrice cubana. Questa influenza del changüí si sente soprattutto nel mio modo di suonare e non molto nelle composizioni o negli arrangiamenti, sebbene l’ultima traccia dell’album abbia una chiara influenza di questo genere cubano. C’è un elemento molto importante nel changüí chiamato guajeo o montuno e uso ampiamente questo elemento come parte del mio linguaggio di improvvisazione.

Fatta eccezione per il lavoro svolto con il No Base Trio, era da tempo che non registravi un album come leader. Cosa è successo in questo periodo di tempo?
Esatto, è passato davvero molto tempo. Dopo aver pubblicato «Days» nel 2015, ho continuato a insegnare presso l’Università Interamericana di Puerto Rico fino alla fine dell’anno, eseguendo la mia musica e lavorando come sideman con altri gruppi. Nel 2016 mi sono trasferito a New York City per conseguire la laurea magistrale al Queens College. Durante quel periodo, suonavo la mia musica e registravo come sideman. Durante questo periodo ho scritto la musica di questo album e gli ho dato forma. Più tardi nel 2018, sono tornato a dipingere dopo molti anni di assenza, e ho iniziato a studiare con il pittore Pat Lipsky presso l’Art Students League di New York. Nel 2019 ho iniziato il mio dottorato presso la Stony Brook University, dove mi sto concentrando su performance e composizione. I miei principali mentori sono il trombonista Ray Anderson e la compositrice Daria Semegen. Ho anche un paio di altri mentori nella composizione, al di fuori della scuola come Carlos Cabrer, Lois V Vierk e Marti Epstein.

Molto interessante il fatto che il coproduttore è Miguel Zénon, che comunque non ha suonato nel disco.
Beh, non è che non volesse suonare nel disco! In realtà non gli ho chiesto di suonare, perché Roman Filiú faceva già parte della band dal 2016, quando sono arrivato a New York. Ho chiesto a Miguel di co-produrre l’album. È sempre fantastico avere un secondo paio di orecchie per il processo di post-produzione e conosco Miguel da molti anni. Amo la sua musica ed è un ragazzo fantastico che ha sempre sostenuto il mio percorso, quindi per me è stato naturale chiederglielo. Ha anche co-prodotto un altro album di cui facevo parte come sideman nel 2013, l’album di Jonathan Suazo: «Extracts of a Desire», che consiglio vivamente. Jonathan è un fantastico sassofonista con sede a Porto Rico e anche un membro del mio ensemble No Base Trio insieme al batterista Leonardo Osuna e me.

Senza dubbio avrai fatto delle ricerche. Quali sono state le tue fonti?
Ci sono molte fonti, in effetti: libri, documentari, articoli, molti dei quali ho imparato. Sono cresciuto ascoltando questa musica. Ho molti amici che suonano questa musica e l’ho vista eseguire molte volte. Puerto Rico è un’isola molto piccola, quindi vedi dal vivo, costantemente, molta musica, anche se non la cerchi necessariamente! Ci sono molte cose che impari per osmosi. Inoltre, per non parlare del fatto che ho conseguito la laurea in jazz e musica caraibica, quindi ho seguito molti corsi e seminari incentrati su molti generi dei Caraibi.

E’ stato difficile adattare i ritmi della musica di Porto Rico con il jazz?
È stato molto naturale per me. Ogni volta che ho composto un brano per questo disco, le idee fluivano organicamente; cosa che penso sia qualcosa che puoi sicuramente sentire nella musica. Non mi sembra forzato e proviene da un luogo autentico, tracciando le mie radici e i suoni a cui tengo.

Ci parleresti della tradizione jazzistica di Porto Rico?
Puerto Rico ha molta tradizione nel jazz in realtà i portoricani fanno parte della creazione del jazz, storia che non molte persone conoscono. Nella band di James Reese Europe c’erano due portoricani e uno di loro, Rafael Hernandez, è uno dei compositori portoricani più importanti e rispettati. C’è un altro compositore e interprete portoricano che devo menzionare, e questo è Juan Tizol che ha suonato con Duke Ellington. Ha composto Caravan con Duke, che è probabilmente uno degli standard jazz più suonati nella storia. Certo, oggi ci sono molti musicisti jazz portoricani, ma penso che questo ti dia un’idea di quanto sia importante Porto Rico nella tradizione del jazz.

Ritorniamo al tuo album, dove le composizioni sono tutte a tua firma. Avevi già iniziato da tempo a comporre questo disco, oppure è il risultato di un lavoro più diretto e immediato?
Come dice prima, ho iniziato a scrivere questa musica nel 2016 quando sono arrivato a New York, ma stavo già pensando al concetto dal 2015, quando ero ancora a Porto Rico. Anche se ho iniziato a scrivere le musiche di questo album nel 2016, sono convinto del fatto che non avrei potuto scriverlo senza le mie precedenti esperienze come compositore e interprete iniziate quando avevo quattordici anni. Questo disco l’ho scritto tra il 2016 e il 2018 e mi ci sono voluti circa due-tre anni per comporre tutte le opere. In realtà, però, non mi ci sono voluti solo due o tre anni, ma ci è voluto più di un decennio per crearlo, perché si devono conteggiare anche tutti gli anni di apprendimento. Ho anche suonato per molti anni come sideman con molti altri ensemble che mescolano il jazz con il folklore portoricano, quindi sono stato a lungo coinvolto in questo tipo di esplorazione.

Chi sono i musicisti che ti accompagnano?
Sono tutti musicisti che ricoprono un posto importante nella scena jazz di New York. Li ho incontrati negli anni qui in città e sono davvero fantastici. Inoltre, sono tutti compositori e hanno i loro gruppi che consiglio vivamente a tutti di dare un’occhiata.

E’ un concept-album?
Certamente lo è, e penso che tutti i miei album lo siano. In questo caso, «The Way We are Created» si concentra sull’esplorazione del folklore di Porto Rico (bomba e plena) e del jazz. L’intero album parla di questo. Quindi fondamentalmente non si tratta solo del micro (ogni singola composizione e di ciò che si sente lì) ma anche della macro (tutte le composizioni insieme sono un’indagine su qualcosa di più grande). Questo è ciò che lo rende un concept-album.

È intrigante che ci siano, di tanto in tanto, brani molto brevi, come se fossero il gancio o – meglio – gli intermezzi per la nuova canzone. Era questo il tuo intento?
Senz’altro! Quindi questi brevi intermezzi funzionano come connettori. Per me è importante che l’ascoltatore sia in grado di ascoltare l’intero album dall’inizio alla fine e una delle mie intenzioni per questi intermezzi è proprio questa. Aiuta l’album a respirare. Sento che se gli intermezzi non ci fossero, potrebbe essere troppo. Un altro motivo per gli intermezzi, in particolare i duetti (chitarra e bomba drum), è perché voglio che l’ascoltatore abbia l’esperienza di ascoltare solo quei due strumenti che sicuramente non è affatto una combinazione comune per avere una chitarra elettrica e un barril de bomba che suonano insieme. Penso che ci sia anche qualcosa di simbolico per me; il suono della chitarra elettrica, che è il mio strumento, con il suono del barril de bomba, che rappresenta un’unicità della mia isola di Porto Rico. Questo rappresenta davvero una parte di ciò che sono come persona.

Questo è il tuo secondo album con la Inner Circle di Greg Osby. Ti trovi bene con lui a quanto pare.
Sì. In questa epoca di comunicazione online, in realtà non ho incontrato Greg di persona. Abbiamo parlato tramite e-mail, il che è stato meraviglioso. Mi piace come funziona l’etichetta e sono onorato di pubblicare musica con loro. Sento che ICM apprezza i suoi artisti e confida in loro. E concede la libertà di creare esattamente ciò che immaginano, che alla fine è la cosa più importante per me come artista.

Hai pubblicato il tuo disco durante la pandemia provocata dal COVID-19. Immagino che tu abbia pensato al fatto che fosse quasi impossibile poterlo presentare dal vivo. Perché non hai atteso tempi migliori per la pubblicazione?
In realtà ho registrato questo album nel 2019 (prima della pandemia) e avevo in programma di pubblicarlo tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, prima che si verificasse la pandemia. Ovviamente ero un po’ preoccupato e mi chiedevo se fosse il momento giusto per licenziarlo. Ma ho sentito che era davvero il momento. Penso che le persone abbiano bisogno dell’arte in questi periodi difficili. Soprattutto perché siamo tutti nelle nostre case a cercare di capire cosa fare, in cerca di ispirazione per andare avanti con la vita. Portare la musica nel mondo significa portare speranza e in un certo senso dice che andrà tutto bene e che le cose torneranno alla normalità ad un certo punto, qualunque sia la normalità. Dobbiamo solo continuare a creare, concentrarci e prenderci cura l’uno dell’altro. So che è più facile a dirsi che a farsi, ma questo è ciò in cui credo e ciò che cerco di applicare nella mia vita.

Parlando di COVID-19, secondo te tutto quanto è accaduto cambierà l’approccio da parte del pubblico nei confronti dei live?
Questa è una buona domanda alla quale è molto difficile rispondere. Non ne ho davvero idea. Mi considero una persona molto ottimista quindi direi che la musica dal vivo tornerà lentamente ma è difficile dire quando. Molti di noi musicisti aspettano quando ci sarà una completa sicurezza per suonare in un club con cinquanta, massimo cento persone. Nel frattempo, dobbiamo solo trovare altri modi per creare e collaborare.

Chi è la tua guida, anche solo spirituale, di riferimento nel tuo processo artistico?
Direi, tutti i miei amici, familiari, studenti, colleghi e mentori che mi hanno aiutato in un modo o nell’altro. Penso che quelle siano, sicuramente, le persone che mi ispirano di più perché sento che c’è qualcosa di reale tra noi. C’è una vera connessione che è nel presente.

Sei anche un pittore. Tale tuo aspetto artistico influenza la tua musica (e viceversa)?
Decisamente! Penso che si influenzino a vicenda. Non compongo necessariamente musica pensando alla pittura o dipingo pensando alla musica. Lavoro con loro separatamente, ma la verità è che alla fine sono una persona ed entrambi i medium si nutrono a vicenda, non importa di cosa. A volte posso fare una pausa dalla composizione per un paio di mesi e durante quel periodo dipingerò a tempo pieno e quando tornerò a comporre avrò nuove idee e modi di avvicinarmi alla musica che prima non c’erano. Succede anche il contrario. È molto arricchente.

Come pittore, quali sono i tuoi punti di riferimento e chi sono i tuoi pittori preferiti?
Come pittore, il mio obiettivo è l’arte astratta, che amo da pochissimo. Studio con il pittore Pat Lipsky alla Art Students League di New York. Gran parte del mio approccio come pittore deriva dai suoi insegnamenti e metodi che sono fortemente influenzati dal famoso critico d’arte Clement Greenberg, che era un buon amico di Pat. È noto per la sua associazione formata da espressionisti astratti e formalisti, in particolare con pittori come Jackson Pollock, Willem de Kooning, Hans Hofmann e molti altri pittori. Ho anche studiato brevemente con Ronnie Landfield, un pittore straordinario associato all’astrazione lirica. Parlando, invece, dei miei pittori preferiti non so nemmeno da dove cominciare. Ci sono sicuramente alcuni movimenti artistici che sono in sintonia con la mia essenza artistica, come l’espressionismo astratto, CoBrA, Lyrical Abstraction, Gutai, Informalism, Tachisme, fondamentalmente tutti quei movimenti del dopoguerra. Artisti come Mark Rothko, Joan Mitchell, Asger Jorn, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Jules Olitski, Charlotte Park, Philip Guston, Morris Louis, Alma Thomas, Larry Poons, Michael West, Karel Appel, Helen Frankenthaler, Friedel Dzubas, Pat Lipsky , Grace Hartigan, Kenneth Noland, Serge Poliakoff, Ronnie Landfield, Lee Krasner, Cy Twombly e Nicolas de Staël, e altri ancora, molti artisti latinoamericani come Fernando de Szyszlo, Oswaldo Vigas, Wilfredo Lam, Carmelo Fontanez, Rufino Tamayo, Julio Rosado del Valle, Luis Hernández Cruz, Olga Albizu e molti altri.

Invece, chi sono i tuoi musicisti favoriti?
Ce ne sono così tanti e ogni anno ce ne sono di più. Per così tanti anni, tre musicisti che hanno molta importanza per me sono Harold Budd, Gustavo Cerati e Morton Feldman. Potrebbe sembrare buffo avere questi tre artisti nella stessa lista, ma per me ciò che hanno in comune è avere un grande gusto e un’incredibile sensibilità in quello che fanno. Giusto per fare altri nomi che mi vengono in mente in questo momento: Jon Hassell, Peter Garland, Karim Ziad, Trilok Gurtu, Felix Alduén, Jeffrey Mumford, AphexTwin, Bryn Harrison, Daria Semegen, Anton Webern, My Bloody Valentine, Carlos Cabrer, Elliot Carter, Rafael Hernandez, Lois V Vierk, Slowdive, Smashing Pumpkins, Martin Bresnick, Björk, Marti Epstein, Billy Strayhorn, Edward Simon, David Binney, Joni Mitchell, Boards of Canada, Milton Babbitt, Chito Latamblé, Grupo Changüí de Guantánamo, Bill Evans, Alexander Goehr, Soda Stereo, Gustavo Cerati, Jeremy Enigk, Pearl Jam, Nine Inch Nails e tanti altri ancora!

E il tuo scrittore preferito?
Ho letto molte autobiografie, scritte da pittori, musicisti o registi cinematografici, che parlano della loro vita e / o del processo artistico. Sono una continua fonte di ispirazione. Ora che ci penso, c’è uno scrittore che mi piace e ho letto alcuni dei suoi libri in passato: Haruki Murakami. Mi piace molto il suo lavoro. Posso sicuramente dire di essere un grande fan dei film. Alcuni dei registi che mi vengono in mente in questo momento sono Nicolas Winding Refn, Terrence Malick, Gregg Araki, David Lynch, Gaspar Noé, Steve McQueen, Robert Wiene, Tom Ford, Christopher Nolan e molti altri. Penso di essere una persona visiva, dopotutto!

Capisco che è difficile farlo di questi tempi, comunque quali sono i tuoi progetti futuri?
Bene, per ora, finire i miei studi di dottorato e spero di laurearmi a maggio 2022. Andare in studio con il No Base Trio per registrare il nostro secondo album: forse quest’anno o il prossimo. Sto anche lavorando alla musica per il mio quarto album, ma qui non suonerò. Saranno lavori per musica da concerto (quartetto d’archi, violino e duetto con pianoforte, solo pianoforte, trio d’archi, ecc.) E’ da tempo che volevo fare un album così, quindi questa è la direzione della mia prossima uscita. Sono davvero entusiasta di questo progetto. Ho anche pensato di perseguire con un secondo dottorato, ma vedrò cosa succederà dopo aver finito il primo! Probabilmente dovrò prima fare una pausa e forse lo farò più tardi. Vedrò cosa mi riserverà la vita.
Alceste Ayroldi