«Time is a Color» Intervista a Cédric Hanriot

Esce il 9 settembre il nuovo album del pianista e compositore francese. Ne parliamo con lui.

22258

Buongiorno Cédric. Inizierei dal titolo del tuo album «Time is a Color». Qual è il significato che gli attribuisci?
Il titolo dell’album aveva lo scopo di provocare il pensiero: per far pensare alla gente cosa significhi esattamente Time is Color. Con questo album, ho voluto condividere con me la mia percezione del tempo che significava che il tempo è strettamente legato al colore. Il tempo può essere visto come una cosa oggettiva. È qualcosa che tutti noi conosciamo: abbiamo orologi e calendari, ma c’è anche un lato soggettivo, perché ogni essere umano percepisce il tempo in modo diverso, a seconda di certe situazioni e momenti della vita. Possiamo percepire un momento lungo o breve, per esempio; mentre il tempo “oggettivo” non è così astratto. Quel pensiero mi ha davvero fatto provare a scrivere melodie che traducessero questi pensieri e sentimenti in musica.

Nella tua musica ci sono dei rimandi agli anni Ottanta e Novanta, allorquando il jazz incontrò l’hip hop e fu annoverato nel sottogenere dell’acid jazz. Tutto ciò, nella tua musica, miscelato sapientemente con gli stilemi del jazz europeo. Innanzitutto, da dove deriva la tua passione per l’hip hop?
Sono nato alla fine degli anni Settanta e sono cresciuto negli anni Ottanta e Novanta, e penso che a causa di questo ho quei suoni di synth nelle mie orecchie. Mi sono anche laureato con un master in ingegneria elettronica e sono sempre stato interessato ai suoni dei sintetizzatori e al sound design. Mi piace anche mescolare gli stili come ho fatto nel mio primo album «French Stories». A mio parere questa è l’essenza del jazz.

Chi o cosa ha ispirato questo disco?
Ho avuto questo album in mente per circa sei anni, così ho avuto il tempo di provare le canzoni sul palco prima di registrarlo. Volevo mettermi alla prova con nuove forme musicali, nuove indicazioni di tempo legate al concetto dell’album: il tempo soggettivo. Per quanto riguarda l’ispirazione ci sono molti, direi Maurice Ravel, Flying Lotus, Herbie Hancock, Fréderic Chopin per citarne alcuni.

Sono tutti brani originali ad eccezione del medley tra Nirvana e Massive Attack. Come ti è venuta in mente questa soluzione?
Mi piace mischiare due canzoni in un unico arrangiamento, e ho sentito che quei due successi degli anni Novanta sarebbero stati perfettamente insieme.

E’ piuttosto insolito che Interlude to Souly arrivi dopo la canzone stessa. Perché hai effettuato questa scelta?
Può sembrare strano, ma non lo è. In studio Souly Interlude è stato registrato subito dopo Souly e abbiamo suonato su una delle sezioni della canzone per fare qualcosa di nuovo. Ancora una volta, per me, questa è l’essenza del jazz: prendere materiale semplice e portarlo da qualche altra parte come faremmo con gli standard del jazz.

A parte gli aspetti musicali, c’è un filo rosso che lega i tredici brani del tuo album?Sì, la percezione soggettiva del tempo

Questo disco è abbastanza differente rispetto alla tua precedente registrazione con John Patitucci e Terry Line Carrington. E, personalmente, penso che quest’ultima ti rappresenti di più. Mi sbaglio?
Sono completamente d’accordo. Sono più vecchio e penso di sapere ora quale suono sto cercando. Il mio primo album era più un portfolio che un album vero e proprio. Ho suonato anche con diversi artisti come sideman e ciò ha sicuramente alimentato la mia musica e il mio stile.

Ci vorresti parlare dei musicisti e degli ospiti che ti accompagnano?
Ho suonato con Bertrand ed Elie per sei anni e abbiamo avuto la fortuna di fare un sacco di tour negli ultimi anni. Questo album è quindi il risultato di quegli anni di tour. C’è fiducia e rispetto nei loro confronti e questo lo apprezzo.
Per quanto riguarda Jason Palmer, abbiamo fatto un album co-firmato «City of Poets nel 2015». Lui è un grande trombettista e una persona splendida,  e ho sentito il suo suono in un aspro interludio.
Ho sentito Braxton quando ha suonato con Christian Scott e ho capito che abbiamo lo stesso approccio della musica e del jazz in generale. Adoro quello che fa in altri contesti.

Cédric, ho letto che il tuo rapporto con le tastiere nasce quando tu avevi sedici anni. Prima di allora, cosa è successo?
Per tutto il tempo che ricordo, ogni brano musicale, che fosse alla radio o su un palco, ha avuto un enorme impatto su di me, mi ha portato gioia e speranza, e mi ha fatto trascendere la realtà: quasi come se la mia intera esistenza diventasse onirica quando circondata dalle note e dagli accordi che raggiungono le mie orecchie.

Hai un buon rapporto con l’elettronica. Quanto è importante nelle tue dinamiche musicali?
Mi piace avere possibilità, e amo le trame. Posso essere facilmente annoiato da un suono. Voglio che la mia musica sia cinematografica e l’uso di suoni elettronici (synth, sound design) raggiunge davvero questo obiettivo. La musica è fatta di altezze, armonia, ritmo, ma anche suoni e texture.

Pensi che le piattaforme come Spotify siano importanti per la carriera di un musicista?
È un argomento piuttosto impegnativo. Per riassumere il mio punto di vista direi che probabilmente è bene che il pubblico in generale possa avere accesso ad artisti più “alternativi” Ma, allo stesso tempo, noi “artisti” abbiamo bisogno di trovare un altro modello di business per sopravvivere e monetizzare le nostre registrazioni. Al momento, i diritti su quelle piattaforme sono così irrisori che l’unico modo per guadagnarsi da vivere con la musica è quello di fare concerti e/ o insegnare.

A tal proposito, qual è l’identikit del tuo pubblico al momento?
Direi che il raggio d’azione del mio pubblico è tra i venti e i sessant’anni. Credo che le persone che amano davvero il jazz tradizionale (solo acustico) potranno essere un po’ scettiche con riguardo a questo album, mentre le giovani generazioni e le persone che sono più amanti della musica urbana possono essere attratte da ciò che facciamo.

Hai un considerevole numero di collaborazioni in differenti ambiti musicali. C’è un artista con cui hai collaborato che ti ha influenzato più di altri?
Penso che ogni singola collaborazione abbia avuto un impatto su di me e sulla mia musica. A volte non è solo la musica, ma è la persona che fa la differenza. La musica non riguarda sempre e solo se stessa, ma riguarda anche gli esseri umani, le interazioni.

Quali sono i tuoi prossimi impegni e obiettivi?
Andare in tour con questo progetto «Time is Color» in Europa, Giappone a novembre, Sud America nel 2023. Suonare ancora come sideman con altri progetti (come Maria Mendes’4tet + Metropol Orkestra) e pensare ai miei prossimi due album, ma non posso dirvi di più al momento.
Alceste Ayroldi