Milleunanota Alba: International Jazz Day, 30 aprile

L'associazione musicale albese celebra l'International Jazz Day con un video e un concerto nel vigneto.

- Advertisement -

Anche quest’anno l’associazione Milleunanota Alba celebra l’International Jazz Day, in una modalità innovativa e rispettosa delle indicazioni anti-Covid.
30/4 International Jazz Day
Milleunanota non rallenta la propria proposta artistica e rilancia producendo insieme alla Città di Alba, Banca d’Alba e Piatino Pianoforti un video per festeggiare l’International Jazz Day: una location inedita, il vigneto cittadino della Scuola Enologica a simboleggiare i vigneti della Langhe patrimonio dell’umanità UNESCO. Oltre all’incredibile paesaggio, protagonisti Alessio Pamovio che presenta il suo disco Multiverse (Ipogeo Records) e Filippo Cosentino come ospite speciale.
Milleunanota è stata la prima associazione culturale italiana ad organizzare questo evento nel nostro Paese.
Il video, realizzato nella vigna cittadina della scuola enologica in Corso Enotria ad Alba, vede protagonisti il pianista milanese Alessio Pamovio e Filippo Cosentino, immersi fra i filari, con una vista unica per la Città.
Il link per accedere al video:
https://www.facebook.com/watch/?v=488412728871771

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

NELS CLINE «Consentrik Quartet»

AUTORE Nels Cline TITOLO DEL DISCO «Consentrik Quartet» ETICHETTA Blue Note Records ______________________________________________________________ Le molteplici e mature attitudini di Cline, musicista marchiato a fuoco da un eclettismo fuori dal comune, formano...

I Saihs vincono il Conad Jazz Contest 2025

I SAIHS VINCONO IL CONAD JAZZ CONTEST 2025 I Saihs, sestetto nato a Firenze nel 2023, si sono distinti “per la cura negli arrangiamenti e...

Joe Lovano: la direzione artistica di Bergamo Jazz e il nuovo «Hommage»

A distanza di un anno dall’ultima volta, torniamo a intervistare il sassofonista di Cleveland. Questa volta abbiamo parlato della sua esperienza come direttore artistico...