
IL CD ALLEGATO A MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2022
GRANT GREEN, «Blue Guitar»
Dodici brani che ripercorrono quattro intensi anni di carriera di Grant Green, maestro della chitarra jazz al quale è dedicato anche il dossier di questo mese. Una selezione insolita, che intende esplorare non solo alcuni celebri dischi a nome del chitarrista ma anche una serie di collaborazioni di grande efficacia. Una festa di swing, di feeling, di soul racchiusa in quasi ottanta minuti di musica.

ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2022!
COVER STORY
CHARLES & CAMILLE MC PHERSON
Una nuova strada per un maestro del sassofono, percorsa insieme alla sua famiglia: la figlia Camille, ballerina classica di grande talento, e la moglie Lynn, pianista classica. Ecco cosa ci ha raccontato

NEL NOSTRO CD
GRANT GREEN
Ripercorriamo la biografia e la carriera di uno dei maestri della chitarra jazz, persona semplice ma tormentata, fin troppo incline agli eccessi e perennemente a caccia di un’affermazione e di una popolarità che invece gli sono sempre mancate

DOSSIER
JOHN TCHICAI
Il sassofonista danese, scomparso dieci anni fa, è stato uno dei personaggi più singolari del jazz, americano ed europeo: dotato di una voce unica, ha ricercato esperienze sempre diverse

BAM!
MARQUIS HILL
Intervistiamo il trentacinquenne trombettista di Chicago, uno dei musicisti di punta di una nuova generazione che ha già visto affermarsi talenti come Makaya McCraven e Joel Ross

OUTSIDERS
LYLE LOVETTIl cantante di Houston è da molti anni uno dei nomi più in vista della musica americana e soprattutto di quel vasto territorio che si stende tra il country e il jazz

DISCHI DA NON PERDERE
Musica per tutti i gusti nella nostra selezione di giugno
DAVID MURRAY BRAD JONES HAMID DRAKE, SAM RIVERS, SHABAKA, MARY HALVORSON, BRANDON SEABROOK, ANDREA CENTAZZO & FRANCESCA GEMMO, CHES SMITH, DENISE DONATELLI, SINTON / WILSON /FALCO, JON BALKE & SIWAN, MANISCALCO / BIGONI / SOLBORG, NDUDUZO MAKHATHINI, PASQUALE STAFANO, MARKUS STOCKHAUSEN GROUP, SUBJECTIVE, THE SMUDGES, TORD GUSTAVSEN TRIO, THE KEITH TIPPETT GROUP, ROSA BRUNELLO, FRANK KIMBROUGH, KENDRICK LAMAR
JAZZ IMAGES
JAZZ DIETRO LE QUINTE
Dal 1962 al 1977, il figlio del nostro storico direttore è stato il fotografo più attivo sulle pagine di Musica Jazz. In occasione dell’uscita di un suo nuovo libro, in parte fotografico e in parte autobiografico, lo abbiamo intervistato

CHITARRE 2
PAOLO SORGE
Mentre esce «Mirroring», sesto album a suo nome in più di trent’anni di attività, facciamo una bella chiacchierata (la prima per Musica Jazz) col chitarrista catanese

VOICES
BORIS SAVOLDELLI
A quindici anni dal suo primo album (maturo) e con molte cose che bollono in pentola, il cantante bresciano ripercorre una carriera piena di incontri e scoperte

DIETRO LE QUINTE
MUSICISTI ITALIANI DI JAZZ
La parola al direttivo dell’associazione che rappresenta le istanze dei musicisti: facciamo il punto sugli obiettivi da raggiungere e sui risultati già ottenuti

CIRCUS

ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2022!
MOON IN JUNE
CALIBRO 35
Una delle migliori band di cinemusica esplora varie aree del pianeta Morricone

TROPICÁLIA
JOĂO DONATO
A ben 88 anni, uno dei maggiori jazzisti (e mille altre cose) brasiliani non ha la minima intenzione di fermarsi.
Anzi, è un vulcano in perenne eruzione

ACQUISTA ORA MUSICA JAZZ DI GIUGNO 2022!
PIANO SOLO
AMINE MESNAOUI AFRICAN PRAYERS
Il pianista marocchino è un musicista eccezionale che merita di essere conosciuto a fondo anche dal pubblico italiano. Gli abbiamo parlato

CHANSON(G)S
TRASVERSALITÀ INCROCIATE
Libri di carta e dischi in vinile (colorato), materiali tangibili per riappropriarsi di storie più o meno antiche di jazz, cinema e canzone che s’intersecano

CODA: MY FOOLISH EAR
UN’ORCHESTRA A BASSO COSTO
«King Kong», in cui Jean-Luc Ponty è spalleggiato da Frank Zappa e da tanti grossi calibri della West Coast, è un disco famosissimo ma praticamente misconosciuto. Come mai?

