Matt Penman «Good Question»

- Advertisement -

AUTORE

Matt Penman

TITOLO DEL DISCO

«Good Question»

ETICHETTA

Sunnyside


Nonostante vanti una immensa mole discografica, Matt Penman arriva con «Good Question» solamente al terzo cd sotto suo nome. Il lavoro di alta manovalanza svolto dal jazzista neozelandese per altri musicisti, tuttavia, ha lasciato un’impronta evidente, nel senso che il contrabbassista dell’altro emisfero ha trasferito la sua lunga esperienza anche nell’attività di leader: anzitutto nella scelta dell’organico e poi nell’organizzazione del materiale, quest’ultimo sulla solida base della scrittura. Più che il contrabbassista elegante e sensibile, infatti, si ammira in Penman l’inventiva dell’autore, visionario e malinconico. In questo disco c’è un mondo che il leader ottiene con poche ma ben precise idee forti: per esempio i loops di Cave Line, Mr Right e Meats, oppure il colore scuro di Fifths And Bayou e di Blues And The Alternative Truth (dove emerge un eccellente assolo di basso). Il resto è lasciato all’improvvisazione. A cominciare da Mark Turner (ormai onnipresente nei progetti discografici di questo tipo) e dal notevolissimo Aaron Parks, «Good Question» allinea musicisti molto affini al sottile fervore melodico di Penman. Il quale sembra voler cercare nella musica il lato dell’ombra.

Piacentino

[da Musica Jazz, giugno 2019]


DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Will Vinson (sopr.), Mark Turner (ten.), Nir Felder (chit.), Aaron Parks (p., org. el., vibr.), Matt Penman (cb.), Obed Calvaire (batt.),
Rogerio Boccato (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, marzo e luglio 2017.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di settembre 2025 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2025 è in edicola: in copertina Mark Turner, il CD allegato dedicato a Lucky Thompson «Mr. Thompson», protagonista del dossier è Oscar Alemán, poi Paul Cornish, Brandee Younger, un ricordo del grande Eddie Palmieri con Luques Curtis, i giovani ma molto promettenti Marco Centasso e Andrea Molinari, Nick Drake e un'intervista a un musicista di pregio come Dino Saluzzi... E molti altri ancora!

THE FURY «Live In Brooklyn»

AUTORE The Fury TITOLO DEL DISCO «Live in Brooklyn» ETICHETTA Giant Step Arts ______________________________________________________________ L’associazione in supergruppi di musicisti noti è attività di vecchia data, diffusa soprattutto nel rock ma presente...

JASON PALMER «The Cross Over Live in Brooklyn»

AUTORE Jason Palmer TITOLO DEL DISCO «The Cross Over - Live in Brooklyn» ETICHETTA Giant Step Arts ______________________________________________________________ Inizia emblematicamente con la sola tromba di Jason Palmer questo notevole doppio album,...