Filmati e video dall’archivio WestbrookJazz

Riceviamo da Mike Westbrook questa notizia, che condividiamo con i lettori di Musica Jazz.

- Advertisement -

Cari amici di Musica Jazz, l’attuale situazione di crisi ha avuto un grave impatto su tutti quanti e, ovviamente, anche su noi musicisti e appassionati.
Per riempire il vuoto lasciato dall’annullamento delle nostre esecuzioni dal vivo abbiamo iniziato a trasmettere con regolarità filmati e video tratti dall’archivio WestbrookJazz. Tra di essi vi sono interi concerti, spettacoli teatrali e televisivi, documentari, molti dei quali inediti oppure diffusi assai di rado. Partendo dalla Brass Band degli anni Settanta per giungere all’attuale Uncommon Orchestra, il «Moving Picture Show» intende illustrare le avventure musicali e le varie configurazioni della Westbrook Band nel corso dei decenni.
La sua periodicità è settimanale, e ogni venerdì alle 12:30 (ora italiana) verrà caricato un nuovo filmato, che potrà poi essere visto in qualunque momento e senza alcuna limitazione di orario. Tutti i film caricati in precedenza resteranno visibili sul sito a tempo indeterminato.
La settima emissione, in onda da oggi venerdì 8 maggio, presenta «Propositions – Three Variations» da «A Bigger Show» della Uncommon Orchestra. In precedenza, tra gli altri, sono stati resi disponibili «Blues for Terenzi», nel quale suono assieme al sassofonista Chris Biscoe, svariate rarità della Mike Westbrook Brass Band e, il 29 aprile, un evento speciale dedicato al compleanno di Duke Ellington, col Westbrook Trio che esegue «I Got It Bad» e due brani tratti da «On Duke’s Birthday». Vorrei anche segnalare un’esecuzione integrale dal vivo di «Off Abbey Road», la nostra rilettura dello storico album dei Beatles.
Potete trovare i filmati nella sezione «Notice Board» a questo indirizzo:
https://westbrookjazz.co.uk/smithsboard/index.shtml

Credo che sia un modo importante per restare musicalmente in contatto con i nostri amici e sostenitori sparsi per il mondo.
Con i migliori auguri,
Mike Westbrook
(Foto Davies & Starr / Icon)

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Isaiah Collier & The Chosen Few per Pisa Jazz Rebirth

Alla testa del quartetto The Chosen Few, Isaiah Collier ha messo in mostra i forti legami con una gloriosa stagione del jazz afroamericano, che lo spingono ad esplorare a fondo le possibilità offerte dal sistema modale e le risorse del proprio strumento, sul quale sfoggia un'invidiabile padronanza.

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.