ETERNAL TRIANGLE «Gravity» e «Moving On»

- Advertisement -

AUTORE

Eternal Triangle

TITOLO DEL DISCO

«Gravity» e «Moving On»

ETICHETTA

Jazz Now e Sound of Niche 

______________________________________________________________

Trevor Watts è da sessant’anni sulla breccia dell’avanguardia anglosassone ed è stato protagonista in molte formazioni e situazioni diverse. Il suo più recente gruppo è un trio di natura paritetica e dalla strumentazione insolita. Ad affiancare il soprano e il contralto del leader troviamo le percussioni (prevalentemente bongos e piatti suonati con le mani) di Harris e le tastiere elettriche di Weston. 

Nato una decina di anni fa come duo tra Watts e Weston, questo gruppo si è esibito prevalentemente sul suolo britannico; ma il suo curioso linguaggio, in cui sono confluite influenze della musica africana e in parte latino-americana, ha conquistato progressivamente sempre maggiori consensi anche oltremanica. Ne è prova «Gravity», il primo album inciso in studio da Eternal Triangle nonché il primo della serie Jazz Now varata dall’etichetta Jazz in Britain, specializzata nella valorizzazione di incisioni storiche e inedite e che in questi anni ha portato alla luce svariate perle. Adesso, con Jazz Now, la label esordisce nella produzione di lavori contemporanei. 

Eternal Triangle Moving On

«Gravity» è oltretutto un disco quanto mai convincente, dove composizione e improvvisazione convivono in un equilibrio che non stanca l’ascoltatore. I riferimenti alla musica africana e il trascinante impulso dei bongos creano un rilevante pathos. Gli assolo di Watts al soprano, energici e ieratici, hanno un andamento ipnoticamente spiraliforme e sapientemente reiterativo, e sanno riempire di mistero le atmosfere, anche nei momenti più roventi. Sono rari i punti di rarefazione: anche quando c’è la volontà di sopire il fuoco i bongos e le tastiere giocano sempre a mantenere una tensione di fondo e l’attenzione dell’ascoltatore. Weston riempie ogni spazio disponibile, tessendo la fitta trama d’insieme. Di natura simile ma con ancor maggiore spazio al furore improvvisativo è invece il secondo disco, uscito per l’etichetta olandese Sound of Niche: in questo live a Nimega il trio si scatena liberando ogni energia in una vera trance creativa.

Uno dei gruppi più coinvolgenti presenti sulla scena attuale.

Giancarlo Spezia

DISTRIBUTORE

jazzinbritain1.bandcamp.com e soundofniche.bandcamp.com

FORMAZIONE

Trevor Watts (sop., alto), Veryan Weston (tast.), Jamie Harris (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Hertfordshire, 2023 e Nimega, 26-11-23

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

L’Eternal Triangle di Trevor Watts conclude la propria tournée italiana con un intenso concerto al Caffè Soho di Milano

È andato in scena lunedì 17 febbraio l’ultimo concerto del breve tour che ha riportato in Italia dopo molto tempo lo storico sassofonista britannico...

Trevor Watts ed il suo Eternal Triangle protagonisti a Piacenza

Eternal Triangle è una formazione jazz non convenzionale con sassofono, sintetizzatore e percussioni. Altrattanto nuova e non covenzionale la sua musica che spazia tra influenze di Rock Progerssivo, Latin e Afro. Musica molto emotiva e di grande comunicativa per il pubblico, che ritrova in essa tanti riferimenti del proprio background personale.

Orfani di Martin Davidson: i dischi del catalogo Emanem

È stato severo e impietoso come sempre il Tristo Mietitore, lo scorso anno, nei confronti del pianeta musica. Per esempio, sotto i colpi della...