Enrico Pieranunzi The Art of the Duo

Tre concerti inediti in streaming del pianista romano

- Advertisement -

Dopo il successo degli “Home concerts” di maggio 2020, Enrico Pieranunzi torna in streaming dal 20 febbraio al 28 marzo 2021 con una serie di concerti inediti intitolata “Art of the Duo”.
Nell’attività musicale di Pieranunzi (Musicista Italiano 2020 nella Top Jazz della rivista Musica Jazz) il duo ha sempre occupato una posizione di notevole rilievo. Basti pensare ai suoi incontri storici con Chet Baker, Jim Hall, Lee Konitz, Phil Woods, Marc Johnson.
La formazione “1+1” è evidentemente congeniale al pianista italiano che ha deciso, in questo periodo senza suoni dal vivo, di raggiungere con la sua musica il pubblico dando vita a tre concerti on demand rigorosamente in duo. Per l’occasione, Enrico Pieranunzi trasforma la sua residenza in uno studio di registrazione. “Art of the Duo” inizia con l’incontro tra il pianoforte di Enrico Pieranunzi e la voce di Simona Severini (disponibile dal 20 febbraio al 3 marzo 2021), prosegue con il concerto in duo con il sassofonista Rosario Giuliani (dal 4 al 16 marzo 2021) ed infine con il chitarrista Stefano Cardi (dal 17 al 28 marzo 2021).
I biglietti sono disponibili al prezzo di 5,99 € a concerto. Per l’acquisto e per maggiori informazioni visitare i siti www.internationalmusic.it e www.enricopieranunzi.it

 

 

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Incanti e disincanti». Intervista ad Armanda Desidery

Nuovo disco per la pianista e compositrice partenopea. Un disco impegnativo che ha coinvolto diciannove musicisti. Di seguito un estratto dell’intervista che sarà prossimamente pubblicata sulla rivista Musica Jazz.

La stagione concertistica degli International Summer Workshop di Siena Jazz

Cinquantacinquesima edizione dei seminari senesi. Tra gli appuntamenti anche una Conferenza sulla parità di genere in ambito jazzistico e un Simposio internazionale sull'improvvisazione all'interno del progetto JazzAble.

Sarà Modena la sede del jazzopen 2026

Il ben noto festival tedesco approda in Italia e si terrà dal 13 al 18 luglio 2026. Entro la fine dell'anno sarà svelata l'intera line-up.