E.S.T. Symphony «E.S.T. Symphony»

- Advertisement -
AUTORE

E.S.T. Symphony

TITOLO DEL DISCO

«E.S.T. Symphony»

ETICHETTA

ACT

 


Metti la musica di Esbjörn Svensson nelle mani di un’orchestra sinfonica; aggiungi gli altri due E.S.T. che tengono per mano alcune star scandinave e i confini tra musica classica e jazz diventano trasparenti.

Così, le carezze eteree immerse in bolle elettroniche di From Gagarin’s Point Of View si accomodano tra i morbidi cuscini degli archi, nelle ossequiose mani di Iiro Rantala, nell’armoniosa pedal steel di Johan Lindström. L’interplay collettivo funziona a meraviglia anche nei cambi di metrica di When God Created The Coffebreak: tra lampeggiante orchestrazione e incalzante improvvisazione che Magnus Öström sostiene con acuto furore. C’è tutto il bel canzoniere di chi sdoganò il nuovo trio jazz con pianoforte: Seven Days Of Falling consacra la calda voce di Marius Neset che avviluppa i registri medi; la tracimante Dodge The Dodo. Non poteva mancare Viaticum con la sua complessa struttura esaltata dalla combine quintetto-orchestra che sottolinea ogni curvatura melodica.

Un lavoro esemplare per dire ancora una volta quanto possa mancare a tutti un compositore come Svensson.

Alceste Ayroldi


DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, Hans Ek direttore ed arrangiatore; Marius Neset (tn.); Verneri Pohjola ( tr.); Johan Lindström (pedal steel); Iiro Rantala (p.): Dan Berglund (cb.); Magnus Öström (bt.).

DATA REGISTRAZIONE

Stoccolma, 10, 11 e 12-6-16.


 

 

 

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Iiro Rantala: suono perchè mi diverto

La prima domanda riguarda il tuo imminente disco, di cui mi hai parlato, in duo con Stefano Bollani. Puoi dirci qualcosa di più al...

Musica Jazz di dicembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di novembre 2023 è in edicola: copertina su Federica Michisanti, Fats Navarro, Tadd Dameron, Bill Evans, Emma Rawicz e tanti altri!

Rymden & Bugge Wesseltoft

Cosa ritieni di vitale importanza per la tua vita artistica? La fortunata possibilità di concentrarmi sulla mia musica e sul mio sviluppo come musicista e...